martedì 30 aprile 2013

Lopazz - U&I ep ... as always unconventional Lopazz!

aspettarsi qualcosa di convenzionale da uno come Lopazz è complicato. Per lo più in questo ep edito dalla Get Physical Music è affiancato da Betoko e Casio Casino, nomi che magari ai più non dicono molto. Vi basti sapere che per arrivare alla produzione di questo ep i tre hanno lavorato a stretto contatto (come hanno già fatto in passato), e ,da quelle che sono le informazioni fornite dalla stessa label al momento della pubblicazione, per ottenere dei nuovi suoni più caldi ed espressivi i tre caballeros si sono messi a registrare in autonomia chitarre, bassi, percussioni, campionando e remixando tutto in un secondo momento.  
Il risultato è composto da 3 tracce (più una bonus per la Beatport Edition):


01. LOPAZZ & Casio Casino - U&I (Original Mix) 07:49

02. LOPAZZ & Casio Casino - U&I (Betoko Remix) 07:11

03. LOPAZZ & Betoko - Give It To Me (Beatport Exclusive Mix) 08:42

04. LOPAZZ & Betoko - Your Love (Original) 08:40 



tocchi di house music classicissima, altri tocchi acid house. Botoko remixa dando un tono più secco ed incalzante. Vocals e assoli di basso da soul e blues. Per finire con una melodia al sintetizzatore che ci vuole ricordare quanto siamo in un ambiente soft e groovy...proprio your love è il brano che spicca, insieme alla U&I remixata da betoko. Questo perchè sono i due pezzi che si avvicinano di più alla deephhouse e che hanno un ritmo più secco e da club.

in definitiva una grandissima uscita, enjoy.

SoundsDeep.


lunedì 29 aprile 2013

Roman Tonjes - Cardboarding (DESOLAT) video + box + ep

dalla Desolat recordings ci aspettiamo sempre cose "strane", e questa di sicuro è un uscita che mantiene le promesse! la label di Loco Dice produce l'uscita di Roman Tonjes, mostrandoci come si possano unire in modo molto stretto una canzone, il suo video musicale e la confezione materiale nella quale è contenuto il suo vinile.

di fatto la traccia è composta con i suoni che sono prodotti durante la fabbricazione della confezione. E' ovviamente un edizione limitata ed ogni confezione è creata a mano, e potete vedere ogni fase della costruzione all'interno del video musicale!

siamo di fronte all'ennesima prova del fatto che la visual art è davvero interessante e coinvolgente. Inoltre l'aspetto visivo è sempre più curato nel mondo della musica elettronica, sia per quanto riguarda i live-set sia parlando delle produzioni. 

riassumiamo: siamo di fronte a qualcosa di strano e nuovo, magari l'idea di utilizzare suoni comuni per creare una canzone non è proprio nuovissima..ma l'unione video (molto ben fatto) + confezione handmade + traccia risulta davvero una figata!

SoundsDeep

domenica 28 aprile 2013

Breach - Jack EP

 ecco qua una delle ultime release proposte dalla  Dirtybird records: JACK EP (on Beatport)

Breach (aka Ben Westbeech) non è nuovo a grandi produzioni e di sicuro non ci deluderà. Ed è proprio cosi...

Sotto trovate le preview delle tre tracce presenti nell'ep, ed inoltre più in basso potete dare un'occhiata al live set che ha performato a boiler room qualche tempo fa. Entrate nel suo mondo elettronico tech house..


si parte da questo "Jack" che ha un riff di basso tipico della tech house, spinta verso la deep, ma un cantato e una melodia più secca e meno avvolgente...tutta da ballare! "let's get hot" mantiene il ritmo sostenuto ma cambia l'atmosfera che si sposta su un ambiente più caloroso e ci fa viaggiare...

questo è il video del suo dj-set @Boiler Room


un artista completo, un sound preciso e di impatto...notevole e da seguire Mr. Breach!

SoundsDeep

giovedì 25 aprile 2013

Pillowtalk live @ WayOfActing.com (House Music portal)

we're always in search of new sites, webportals, blogs that allows us to find every second something new, something really fresh and full of emotions.

that's a site really interesting with a youtube' channel (on youtube you'll find so many videos about dj-set. In fact also "strange" videos really artistic, and, most important, in high quality.)




here it is one of the latest videos, with an incredibly strong performance by Pillowtalk:


as you can see it's something really inspirational (like other important portals, as Boiler Room or SoundWall) and you'll find more of this contents in this blog.
So, see you soon in SoundsDeep with more videos and dj set from WayOfActing.com. 

SoundsDeep

mercoledì 24 aprile 2013

Luca Bacchetti, the Italian master of pure Tech house

se vogliamo stare in italia e trovare qualcosa di davvero intenso nell'ambiente della tech house, andiamo subito a parlare di Luca Bacchetti. Italianissimo ma con sede in spagna a Barcellona, il nostro Luca è il ritratto dell'artista eclettico, attivo dalle produzioni musicali all'arte pittorica. Un artista davvero completo, che a noi interessa soprattutto per quanto riguarda i suoi lavori musicali, famosi in tutto il mondo. Se volete scoprire qualcosa di più della sua carriera andatevi a visitare la sua pagina facebook e il suo sito internet: https://www.facebook.com/lucabacchettiofficial/info http://www.lucabacchetti.com/

the real made in Italy in terms of Tech House of highest level is represented by Luca Bacchetti. Eclectic artist, producer, painter, italian but living in Barcelona.
If you wanna know more about Luca this is the facebook page really full of information about him and about his works...https://www.facebook.com/lucabacchettiofficial/info (there's also his own website at http://www.lucabacchetti.com/)

ecco alcuni dei suoi ultimi lavori per entrare nel suo mondo e capire davvero chi è il vero Bacchetti:

here are some of the last works of him, enjoy some good italian stuff:




soft, warm, a little slowly rhythm...

un vero paradiso per le orecchie dell'ascoltatore che apprezza i suoni più soft e ricercati.

SoundsDeep

martedì 23 aprile 2013

Pedro Mercado & Karada - you take me there (focus on: the remixes)

il 9 novembre dell'anno scorso esce "you take me there (behind the sun)" per la Gold Records. Un uscita tendente al genere house, un po troppo leggera e melodica per i nostri gusti. I creatori delle tracce sono Karada e Pedro Mercado, ma il vero colpo di genio arriva dai remix che sono contenuti nell'ep. Le mani di Rodriguez jr. e di Shadow Child hanno lavorato alla grande sfornando dei pezzi davvero spettacolari..capolavori della deep (ma più verso la tech house melodica), che sono accompagnati da una cassa più decisa e carica di groove. 

Previews? ecco a voi. queste sono le 3 tracce remixate davvero degne di nota:


rodriguez jr. prima ci concede un viaggio con melodie quasi da progressive house, per poi concederci un remix più deep house. Shadow child invece si lascia andare subito a qualcosa di più "secco" che si posiziona in un ambiente tech house, per poi partire con suoni bassi e profondi...

wow!
SoundsDeep


lunedì 22 aprile 2013

Rebel Rave @ MOXA (Mn) sunday 21st of April

eccoci al lunedi mattina, mi alzo all'alba per cominciare la settimana e noto sul dorso della mano destra un segno rosso sbavato...ma che cazz..aaah ora ricordo! Ieri sera (o meglio ieri pomeriggio) è stata una domenica sera diversa dalle altre, e quel segno è un rimasuglio dello stampino che il buttafuori mi ha lasciato all'entrata del MOXA. Nella bassa mantovana esiste un isola felice (forse si può anche allargare, non solo nella bassa mantovana) per i cultori del clubbing vero e proprio. Non la solita discoteca un po vecchio stile ma un vero e proprio club che ricorda situazioni più estere, insomma qualcosa di internazionale. Parlo del MOXA, rinomata location conosciuta ovunque grazie a diverse cose (che dovrebbero essere scontate per qualsiasi club): si paga un prezzo adeguato (spesso troviamo anche la free entry), si beve bene (niente peskito gusto lemonsoda aperta in frigo da 3 mesi), impianto audio potente preciso e di qualità alta (volume alto, ma se siete clienti di questo genere di locali apprezzerete), niente vocalist a spaccare i timpani con i loro "sulemaniii", impianto di video-mixing al posto di luci e strobo (che bello potersi guardare attorno senza rimanere sparafleshati) e ,forse aspetto più importante di tutti, line-up fresche, interessanti, con nomi altisonanti ma non solo. Il genere musicale è quello che ci emoziona e ci fa ballare per ore intere, fregandocene del caldo o della stanchezza, deephouse & tech house. Sempre sonorità che non arrivano alla techno vera e propria, si rimane nell'ambiente dei suoni soffici e cadenzati della deep.

Ritorniamo alla domenica appena trascorsa. Questa è la locandina dell'intera settimana appena trascorsa (l'ultimo a dx è la domenica di cui parliamo).
Un "rave" civilizzato, con subb-an e damian lazarus sugli scudi. Davvero uno spettacolo che grazie alla lunga durata ha permesso ai djs di sbizzarrirsi, partendo con la luce del pomeriggio ed arrivando alla notte. La discesa del sole è stata accompagnata da un sound che via via è diventato sempre più "cattivo" e pulsante, mentre inizialmente i suoni erano più leggeri e groovy. Proprio il momento in cui si è cominciato davvero a pompare il club è andato a fuoco, una carica stupenda per finire la settimana con un enorme punto esclamativo!
(che bravo davvero subb-an che dal vivo non avevo mai sentito, ma che conoscevo bene ed apprezzo tanto per il suo lavoro da producer. Quando ha cominciato a spingere lo ha fatto tenendo sempre dei suoni di contorno che lasciavano l'atmosfera avvolgente e non secca come accade quando si è in terra techno o minimal. So good!)

SoundsDeep


domenica 21 aprile 2013

Saved Records - Collection C (Guti, Gel Abril, Samuel Dan & German Brigante, Leon and others)

devo essere sincero, lungo il mio vagare in cerca di nuovi sound che mi soddisfacessero non mi ero mai imbattuto nella Saved Records...e ora che ho avuto il piacere di entrare in contatto con alcune delle sue produzioni beh mi chiedo come abbia fatto a non notarla prima. Forse semplicemente quando ascoltavo dei pezzi che mi piacevano in passato non ho fatto caso all'etichetta, peccato di gioventù tipico dell'amante dell'elettronica: focalizzarsi solo sul dj e sul remixer e lasciar completamente perdere la label o l'uscita nella quale il pezzo che ci sta piacendo è posizionato. Per fortuna come si dice spesso sbagliando si impara cosi da quando ho cominciato a fare attenzione a molti piu dettagli sono riuscito a comprendere meglio le canzoni, capire in che contesto sono posizionate, e soprattutto notare le case di produzione. Saved è qualcosa che non possiamo non incrociare per il semplice motivo che nella sua schiera di artisti troviamo gente come: Nic Fanciulli (il fondatore e proprietario), Guti, Burnski, Luca Bacchetti, Paul Ritch, Robert Dietz...

sicuramente troverete altri post basati su uscite di questa Label eccezionale...

parto con il "botto" dalla release più recente: "collection C". 11 (occhio eh dico proprio 11!!) pezzi che arrivano da un altra dimensione.


((consiglio: traccia 4 by Dan & Brigante, come descriverla se non shocking?))

se trovate uno di questi 11 che non vi piace, beh, complimenti a voi

enjoy 
SoundsDeep