Visualizzazione post con etichetta techno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta techno. Mostra tutti i post

sabato 1 giugno 2013

minMAX by MINUS

minus, we know. Minus che piazza un uscita cosi sostanziosa, ti conosciamo un po meno. Non siamo abituati a confrontarci con Minus che pubblica una raccolta di pezzi cosi numerosa. E il bello sta proprio qui: non ne siamo abituati e quindi ne rimaniamo sorpresi, piacevolmente sorpresi. i nomi presenti nell'uscita sono altisonanti, le tracce (forse un po troppe, ma insomma come si dice sempre è meglio abbondare) una più particolare ed interessante dell'altra. E soprattutto per chi come il sottoscritto ama andare alla scoperta di chicche, dj, case discografiche nuove, questa è una fonte inesauribile di spunti e suggerimenti per muoversi all'interno del variegato mondo delle produzioni elettroniche.

Eccolo in digital release su beatport:
http://www.beatport.com/release/minmax/1095359

qua di seguito la versione mixed by Hobo, che non contiene tutte le tracce della versione digital-release (ricordiamo che la digital release è quella più corposa con ben 22 tracce, mentre sia la versione vinile sia quella cd sono più snelle)

tracklist: 
1. Pots Of Gold "Rainbows" 
2. Joran Van Pol "Faded" 
3. Dandi & Ugo "Alternative Way" 
4. 4Yo4U "Daily Faces" 
5. Julian Jeweil "Yoko" 
6. Gaiser "Trashbend" 
7. Mitsuo Nakazato "Drive" 
8. Tripmastaz "Tyree" 
9. Hobo "Incise" 
10. Jonni Darkko "Close" 
11. Matador "51 Mexicans" 
12. Etapp Kyle "Yuma" 
13. Barem "Limbus" 
14. Nsound "Loe" 
15. Theorem "Formulate"


SoundsDeep.

---------------------------------------------------------------------------------

Minus, we know you. Minus that produce something so thick, we know you a little less. We are not used to confront ourselfs with Minus who published a collection of tracks that is so numerous. And the best is right here: we are not accustomed to and then they are surprising, pleasantly surprising. Ther are present in the output high-sounding names, the tracks (maybe a little too much, but in short, as they always say it is better to abound) all more unique and interesting. And especially for those who, like myself, likes to go to the discovery of goodies, dj, new record, this is an inexhaustible source of ideas and suggestions to navigate the varied world of electronic productions.

Here he is in digital release on Beatport:
http://www.beatport.com/release/minmax/1095359


in the Soundcloud player there's the version mixed by Hobo, which does not contain all the tracks of digital-release version (remember that the digital release is the most numerous with 22 tracks, while both the vinyl and CDs versions are leaner)

SoundsDeep.

giovedì 30 maggio 2013

Point Blank music school - Deconstructing white noise by Disclosure fgt. Alunageorge

non ci basta più ascoltare, vogliamo vivere, capire fino in fondo tutto quello che ascoltiamo...e se avete sentito il pezzo dei Disclosure "White Lies" (qui il post proprio su questa fantastica traccia) troverete davvero interessante questo video, pubblicato anche sull'immenso portale Beatport. Il pezzo è stato letteralmente smontato per andare a coglierne le basi più profonde ed i singoli componenti che lo compongono.

SoundsDeep.

-----------------------------------------------------------------------------------

only listen is no longer enough, we want to live, to fully understand everything that we listen ... and if you've heard the track by Disclosure "White Lies" (here the own post on this fantastic track) you will find this video very interesting , also published in the immense portal "Beatport". The track was literally disassembled to go trough the bases and the individual components that compose it.

SoundsDeep.

martedì 28 maggio 2013

Titles. Morning Caffeine by Martin Landsky

Diciamoci la verità: l'elettronica non avendo una grande componente di testo cantato si deve affidare ad una sola parola o frase per farci intendere che messaggio stiamo per ascoltare. Parliamo, ovviamente, del titolo. E di titoli bizzarri o senza senso ne troviamo una marea...
ho voluto scegliere una traccia che invece ha un titolo semplice, se vogliamo banale, ma stupendo: morning caffeine. E senza andare a leggersi tutte le descrizioni ed i comunicati allegati alla sua pubblicazione la sensazione che abbiamo quando ascoltiamo il pezzo è chiara: sentiamo la descrizione degli effetti della (necessaria) caffeina del lunedì mattina! una descrizione che si svolge senza parole ma solo con suoni, che in modo spettacoloso ci fanno vivere le sensazioni che tutti proviamo quando alla mattina ci affidiamo alla fedele caffeina per dare inizio alla giornata.
Sentite qua:

Carica, nervi tesi, nervosismo, la fine del rincoglionimento mattutino...tutte cose che sentiamo nel ritmo e nei suoni: ambiente techno, piuttosto minimale, caratterizzato da un crescendo di melodia che pero non eccede mai e non riesce del tutto ad avvolgerci anzi, ci da la sensazione di agitazione...proprio quello che viene preannunciato nel titolo.

E' un arte difficile quella di nominare le canzoni techno, ma in questo caso è proprio il titolo che da il la alla traccia...

SoundsDeep.

------------------------------------------------------------------------------------------

Let's face it: the electronic songs are not having a large component of sung text and to make us understand what message we are going to listen the producers are usually focused intoo a single word or phrase . We talk, of course, about the titles of the songs. 
I wanted to choose a track that instead has a simple title, so brillant: morning caffeine. And without going to read all descriptions and descriptions that are attached to its publication the feeling that we have when we hear this track is clear: we hear the narration of the effects of (required) caffeine on Monday morning! a description which takes place without words but only with sounds, so spectacular, that make us live the feelings that we all feel in the morning when we rely on the faithful caffeine to start the day.

Listen to this:(soundcloud link above)

Tension, nervousness, the end of the morning weakness ... all things that we feel in the rhythm and sounds: techno ambient , pretty minimal, characterized by a crescendo of melody but never exceeding, giving us the agitated feeling ... just what is foretold in the title.

It 'a difficult art to give good titles to techno songs, but in this case it is the title that sets the tone to the track ...

SoundsDeep.

giovedì 9 maggio 2013

Fast pill: Staffan Linzatti - Observation Station

Una chicca veloce veloce, per dare un tono techno e hard alla giornata.

A really fast suggestion, to give a hard techno soul to this day.

Staffan Linzatti - Observation station
EP: Through the Looking-Glass 
Label: Searchlights

SoundsDeep.

mercoledì 8 maggio 2013

Wankelmut & Emma Louise - My head is a jungle (Originals and Remixes!!)

andiamo a scoprire una delle uscite che anche a livello di mainstream sta andando fortissimo. Sempre ad opera di Wankelmut che dopo la produzione di “One Day / Reckoning Song” remixando Asaf Avidan, si lancia con una nuova uscita anche sostanziosa con la preziosa collaborazione di Emma Louise. In radio sentiamo tutti l'original mix ma in realtà l'ep rilasciato dalla label Poesie Musik è ricco di re-editing davvero interessanti. Meglio, la casa tedesca ha pubblicato diverse uscite (al momento 3) che ci forniscono una serie infinita di re-edit e remixes. Eccoli in ordine cronologico (la terza uscita, più recente, include tutte le tracce delle prime due più un paio di original ed instrumental mix):


original mix - Casper Bjorke rmx - Solee rmx






Extended vocal mix - Gui Boratto rmx - Gui Boratto Dub mix





mica male, non solo la versione pop da canzonetta-tormentone...

SoundsDeep.


We discovered that one of the products at the level of the mainstream is going strong. Again Wankelmut that after the production of "One Day / Reckoning Song" (remixing Asaf Avidan), launches a new release also substantial with the collaboration of Emma Louise. In radio we all hear the original mix but in reality the ep released by the label "Poems musik" is full of really interesting re-editing. Rather, the German label has published several eps (currently 3) which provide us an endless series of re-edits and remixes. Here are those in chronological order (the third exit, the most recent one, includes all the tracks of the first two plus a couple of original and instrumental mix).

SoundsDeep.

martedì 7 maggio 2013

Tale of us @ moxa 4th may VIDEOS

vi avevamo parlato del momento più hard del dj-set. Eccolo.
i Tale of Us hanno sparato a colpo sicuro la loro ultima uscita per Minus recordings (Label di Richie Hawtin). Ne avevamo parlato in questo post. Vi riproponiamo la preview, gustatevi l'uscita con un audio di qualità:



a voi un altro video della serata caricato da youtube


SoundsDeep.

lunedì 6 maggio 2013

Tale of us @ moxa 4th may


come promesso eccoci qua a tirare le somme dopo questo sabato sera passato in compagnia del moxa e della sua "seratina" di chiusura. 

Si.
Seratina.
Come no. 

I guest djs erano questi:


i grandissimi Tale Of Us, che non si sono limitati alla normale amministrazione, ma hanno creato il delirio generale per ore e ore cominciando alla grande e con suoni ricercati, soft, coinvolgenti, intriganti. Ed era solo l'inizio. I due ragazzi globetrotters d'origine sono un nome che risalta a livello mondiale, ospiti o meglio padroni di casa nei più importanti eventi e discoteche in tutto il globo, si sono presentati per concludere la stagione invernale di uno dei club italiani con la maggior caratura internazionale. Insomma tutta roba internazionale? eh si, ma siamo qui in italia, nella cittadina di provincia. E' tutto vero ed anzi, è tutto perfetto.

Il moxa al gran completo pieno all'inverosimile e con una temperatura tropicale..dettagli. Si dettagli perchè come sempre in questo locale il vero protagonista è la musica. Da quando entri a quando te ne vai si è inglobati nel sound proposto. E per la serata di chiusura l'organizzazione si è espressa al meglio puntando forte, fortissimo (tra l'altro la serata prima ha visto gli Octave One sugli scudi). I Tale, tornando al set, hanno creato una serata in salita, sempre meno soft e sempre più picchiata mano a mano che la temperatura si alzava. Verso la fine del set il momento topico è stato la presentazione della loro nuova uscita, mixata a tutto volume tra volteggi e casse martellanti...ed un continuo alternarsi fra pezzi violenti ed aggressivi e altri momenti di cassa picchiata ma melodie viaggianti e ipnotiche.

tutto questo per tanto, tantissimo tempo. Non la solita ospitata da un oretta scarsa. Da rimanere senza fiato. Da certe serate esci malconcio, sudato, raffreddato, rincoglionito, con le orecchie che fischiano. 

Ma con un sorrisone enorme in faccia. Wow io c'ero e questa è una serata da ricordare. Amo questa musica. 

SoundsDeep

((stay tuned for the videos of the night))

guys that was an incredibly hard, fun, awesome, loud, sweaty night. For this occasion (the last night of the season @moxa) there was the djset held by Tale Of Us. A big name, and the expectations were high. Well they litterally rocked the club so damn hard with different sounds, and for a long time (about 3 hours of dj set). I'll post some videos of the night in case you really wanna feel just a little like you were there. 
stay tuned on SoundsDeep, we love this music, those events, those nights so hard. 

((sorry but I wrote a lot in italian, on your right side you'll find the google traslator tool. It's not a perfect translation but it's usefull to understand a little what are the contents of this incredible night at moxa!))

domenica 5 maggio 2013

Again CADENZA!! Valentino Kanzyani - Love & Gratitude EP3

sarebbe meglio non ripetersi, differenziare. Abbiamo appena parlato della cadenza...ah si? e allora? ma avete dato un ascoltata anche solo veloce a qualcuna delle preview di questo ep? ecco. Se non lo avete ancora fatto prego. poi ne riparliamo.



bene torniamo seri per un attimo: siamo di fronte ad un ep con ben 7 tracce, tanta roba. Diciamoci la verità è difficile oggi trovare delle uscite così sostanziose e spesso quando le tracce sono "troppe" ci becchiamo una, due canzoni interessanti ed altri pezzi più di contorno... e dopo tutte queste pippe mentali ecco che Valentino Kanzyani ci spara 7 (sette!) pezzi stupendi tutti in un unico vinile... grazie Cadenza come sempre sinonimo di sicurezza.

tech house, deep, chillout, techno. Mixate tutto insieme. Premete play, posizionate la puntina del vinile e dimenticatevi di tutto il resto. Davvero vale la pena di godersele tutte queste 7 tracce, non vanno solo usate e posizionate in un contesto di clubbing. Dovete, e dico dovete gustarvele tutte e darvi del tempo per lasciarvi cullare da questi ritmi ipnotici ma allo stesso tempo coinvolgenti...

SoundsDeep.


we all know, it's better to talk about new things everytime. Do not repeat some contents. We've talked about Cadenza just yesterday...and then? give a listen to the preview! than we can talk about...

well: it's hard to find eps with 7 tracks, and always when you find those thick eps only a pair of songs are really interesting (and the others are only ordinary). Valentino Kanzyani don't give a fuck about all this considerations and bangs out 7 (seven!) awesome tracks! thanks to Cadenza.

tech house, deep, chillout, techno. all mixed together. Simply press play and listen all without breathing. Those are 7 incredible tracks to enjoy not only in a club situation. Let yourself go with those hypnotic but surrounding rhytms...

SoundsDeep.



mercoledì 1 maggio 2013

Miguel Campbell & Butch @ Amnesia 30th April 2013

after a night like this, after a night with this sound...well we are stuck without words..

and after Mr. Miguel Campbell, Butch takes the lead with his extremely hot sound...
awesome, we love this music...

SoundsDeep

Dense & Pika - denseandpika001 ep (Vomee)

enjoy some techno! dopo tanta musica soft, suoni ricercati e leggeri, quasi da accompagnamento..ecco qualcosa pronto a spaccare tutto. Toni bassi e incazzati, pochi suoni e ben definiti (no non siamo alla minimal, il ritmo è più lento, ma si non abbiamo tanta varietà sonora, ci sta.), ritmo scandito dall'inizio alla fine, anche durante le poche pause della cassa. Il rischio è sempre quello di andare a finire in pezzi noiosi quando si viaggia nel mondo della techno. Dense & Pika, che vogliono costruirsi un'aura misteriosa descrivendosi come "artisti affermati che decidono di produrre in coppia sotto falso nome", si autoproducono lanciando una granata in tutti i sensi. Pulsante e nervoso lo stile, ripetitivi i suoni ma con qualcosa che li rende godibili e soprattutto sorprendenti. 

ecco le preview delle due tracce: 



Nella traccia che da il nome all'ep "Vomee"  troviamo due semplici note che spaccano davvero, e quando parte a pompare la cassa wow, si rimane paralizzati (o meglio, non si può stare fermi). La seconda traccia è più mentale, nel senso che ci presenta suoni ed un ritmo a tratti davvero inquietanti. Più particolare ma se l'affrontiamo in modo aperto ce la possiamo godere. Certo la prima traccia resta la più godibile e davvero più carica. 

SoundsDeep. (thanx to Piter)


domenica 28 aprile 2013

Breach - Jack EP

 ecco qua una delle ultime release proposte dalla  Dirtybird records: JACK EP (on Beatport)

Breach (aka Ben Westbeech) non è nuovo a grandi produzioni e di sicuro non ci deluderà. Ed è proprio cosi...

Sotto trovate le preview delle tre tracce presenti nell'ep, ed inoltre più in basso potete dare un'occhiata al live set che ha performato a boiler room qualche tempo fa. Entrate nel suo mondo elettronico tech house..


si parte da questo "Jack" che ha un riff di basso tipico della tech house, spinta verso la deep, ma un cantato e una melodia più secca e meno avvolgente...tutta da ballare! "let's get hot" mantiene il ritmo sostenuto ma cambia l'atmosfera che si sposta su un ambiente più caloroso e ci fa viaggiare...

questo è il video del suo dj-set @Boiler Room


un artista completo, un sound preciso e di impatto...notevole e da seguire Mr. Breach!

SoundsDeep

domenica 21 aprile 2013

Saved Records - Collection C (Guti, Gel Abril, Samuel Dan & German Brigante, Leon and others)

devo essere sincero, lungo il mio vagare in cerca di nuovi sound che mi soddisfacessero non mi ero mai imbattuto nella Saved Records...e ora che ho avuto il piacere di entrare in contatto con alcune delle sue produzioni beh mi chiedo come abbia fatto a non notarla prima. Forse semplicemente quando ascoltavo dei pezzi che mi piacevano in passato non ho fatto caso all'etichetta, peccato di gioventù tipico dell'amante dell'elettronica: focalizzarsi solo sul dj e sul remixer e lasciar completamente perdere la label o l'uscita nella quale il pezzo che ci sta piacendo è posizionato. Per fortuna come si dice spesso sbagliando si impara cosi da quando ho cominciato a fare attenzione a molti piu dettagli sono riuscito a comprendere meglio le canzoni, capire in che contesto sono posizionate, e soprattutto notare le case di produzione. Saved è qualcosa che non possiamo non incrociare per il semplice motivo che nella sua schiera di artisti troviamo gente come: Nic Fanciulli (il fondatore e proprietario), Guti, Burnski, Luca Bacchetti, Paul Ritch, Robert Dietz...

sicuramente troverete altri post basati su uscite di questa Label eccezionale...

parto con il "botto" dalla release più recente: "collection C". 11 (occhio eh dico proprio 11!!) pezzi che arrivano da un altra dimensione.


((consiglio: traccia 4 by Dan & Brigante, come descriverla se non shocking?))

se trovate uno di questi 11 che non vi piace, beh, complimenti a voi

enjoy 
SoundsDeep


giovedì 11 aprile 2013

Tale of Us welcome on MINUS

se e dico SE amate sul serio questo genere musicale la parola Minus deve significare pelle d'oca immediata. Label storica con basi nella Detroit mecca della vera techno (madre di tutta l'elettronica che ascoltiamo oggi). Creata e sviluppata nel tempo dal maestro Richie Hawtin che insieme ad altri progetti ha segnato la storia del genere...sviluppando e creando stili che hanno segnato la cultura musicale propria del mondo elettronico.
Basta storie anziane (ma un minimo accenno per farvi capire l'importanza e l'affidabilità della label era necessario), qua si parla di un EP recentissimo (uscito il 10 aprile) che presenta una novità assoluta: due Italian's che pubblicano in questa storica casa di produzione. Si tratta dei grandissimi Tale Of Us coppia italiana in realtà solo come origini dato che sono sempre all'estero a produrre e mixare live. è la loro prima opera segnata da una collaborazione con Hawtin e i due hanno lanciato in orbita una tripletta di pezzi spaziali!
Tracklist:

1) Another Earth 

2) Discochord 

3) Lost City

Release date: April 8th (vinyl) April 10th (digital)
c'è da rimanere a bocca spalancata (soprattutto con la terza traccia)...ritmo techno ma suoni tech house e deep...wow

enjoy that!
SoundsDeep


lunedì 8 aprile 2013

locked groove?


ha sempre quel fascino particolare il fatto di riuscire a scovare dj, produttori, labels nuove o poco conosciute...un po underground... fascino dettato dalla particolarità unica che queste fonti un po "nascoste" possiedono: l'amore per il rischio e per la ricerca di qualcosa di diverso che magari può non piacere ai più...
una volta scovata quest'uscita ho subito pensato: wow che roba strana! strana si ma anche di alto livello tanto da far entrare la traccia numero uno nella classifica pubblicata anche su beatport dal famosissimo Booka shade. Si tratta del frutto della fantasia di Locked Groove per la label Hotflush recordings (siamo in Belgio)
ma torniamo alla stranezza...sono presenti 6 tracce l'una diversa dall'altra, che ci fanno passare attraverso un mondo musicale a 360 gradi! come dicevamo prima poi spesso queste uscite sono anche rischiose e sempre al limite dell'estrema elettronica di ricerca... 

le 6 tracce sono:

A1 - Do It Anyway

B1 - Wear It Well
B2 - Firefall
C1 - Night Time At The Garage
C2 - Dream Within A Dream
D1 – Lost

purtroppo ho scovato solo una preview con le 6 tracce incollate una dopo l'altra:


la prima (al minuto 0:56 entra il basso...mamma mia!), 
la seconda (minuto 1:30, che ritmo fashion e funky!),
la terza (minuto 4:30, un pezzo davvero incazzato), 
la quarta (minuto 3:00), ci fa davvero andare in viaggio su altri pianeti),
la quinta e la sesta (minuto 6:00 e 7:30, wow siamo in un ambiente fantascientifico!)

recap: si parte da deephouse, poi giretto rapido nell'house classic, torniamo in deep techno, ritorniamo in deep, e finiamo in un altro pianeta con dell'elettronica...

enjoy 
SoundsDeep.


giovedì 28 marzo 2013

searching something on facebook

girando per i migliaia di post del noioso mondo di feisbuc cosa vado a trovare? un bel link pubblicizzato dal mitico Luca Agnelli (fondatore della nuova ed innovativa label Etruria, della quale siamo ovviamente fan), che è stato qualche giorno fa oggetto di un altra review (link).

il link in questione porta ad un video youtube: 


randee jean - you got it (rmx by dexter & awanto mix 2)


per capire di cosa si tratta fino in fondo, andiamo a scoprire l'ep in cui è piazzata. Abbiamo una sorpresona decisamente funky! infatti l'original mix "you got it" di Randee Jean è un pezzo soulful da aperitivo in spiaggia...


Ma cosa c'entra con Agnelli?

un attimo di pazienza!

Dexter e Awanto infatt ci hanno messo sopra le loro manacce e nella seconda versione remixata ci prendiamo un pugno in faccia: la traccia mantiene il minimo delle caratteristiche originali...siamo in ambiente tech house e di livello altissimo...sentite qua:


e non è finita! eccovi anche la vesione remixata da Arttu, più sul deep e techno:


beh..per una volta grazie facebook...


martedì 26 marzo 2013

let's talk! NAPT - tom toms

ultimamente si sentono spesso dei pezzi che invece del cantato ripetuto in modo ossessivo propongono qualcosa di diverso: una voce narrante! meglio, neanche narrante ma proprio qualcuno che parla, spiega, racconta qualcosa...

un esempio di ciò è questo pezzo spettacoloso di NAPT che si chiama TOM TOMS... e come dal titolo si "parla" letteralmente dei tom toms, un tipo di percussioni (quei tamburi che per intenderci fanno un suono forte e accompagnano le parti melodiche)...sentirete una voce che vi racconta di quali suoni possono esserci nella categoria delle percussioni!  attenzione però...questo pezzo non è solo particolare per questo...è anche, anzi soprattutto una track stupenda! infatti gia dopo poco si capisce la struttura musicale: si parte piano senza suoni di basso, poi dalla voce narrante ci vengono spiegati (con degli esempi) i vari suoni finendo con i tom toms...ecco...proprio quando si arriva a questi si parte con un riff spettacolare e spaccapista!  

sentite qua: 
 

"this is rock and roll!" (ad un certo punto si sente anche questo!)


domenica 24 marzo 2013

Midland - Trace EP

sono poche le uscite che entusiasmano...ma entusiasmano davvero. Aus music lancia il "capolavoro" di Midland: "Trace". Aus la conosciamo, è una sicurezza in genere. 
Quest'uscita è una bomba, altro che sicurezza! Andatevi a scoprire gli altri lavori di Midland perchè questo è un produttore davvero di talento...rimane difficile trovare qualcosa che proprio non ci piaccia per niente nelle sue opere...

torniamo a questo ep, ecco a voi le due tracce presenti:

"trace" ragazzi che sound ha? prima un suono secco e ritmato, poi sempre quel ritmo si fa accompagnare da qualcosa di più rotondo ed avvolgente..sono due versioni della stessa cosa in uno stesso pezzo...e dal 2:16 nella preview si vola letteralmente!

"for (yatch) club use only" beh...se come dal titolo fosse pompata in uno yatch club la vela diventerebbe immediatamente uno sport degno di molta più attenzione... più tech house, meno suoni e meno fronzoli. Questa richiede uno stereo a palla e il subwoofer pronto a farvi un massaggio al culo dal tanto che trema...


sabato 23 marzo 2013

"rain EP" by Subb-an & some others deephouse allstars

Subb-an prima di tutti, e poi una sfilza di mostri sacri della deephouse. La label che gestisce il tutto è la Visionquest, direttamente dalla mecca Detroit ma con un piede anche dalla nostra parte del mondo ovvero Berlino.
Gli Allstars che intervengono in questo progetto sono, oltre al già citato Subb-an : Seth Troxler, Footprintz, Tom Trago, Adam Shelton...c'è davvero bisogno di aggiungere altro? 
Il solo tentativo di inquadrare questo ep in una categoria musicale precisa diventa una missione impossibile. Beatport la pubblica nella categoria Deephouse (posizionandola anche in home page), ascoltando le tracce si viaggia dall'elettronica alla indie dance, passando per tech house e detroit techno. 

eccovi le tre tracce:



davvero...provare ad inquadrarle è dura, e questo regala all'uscita intera un fascino ed una potenza immensi. 
Quindi godetevi queste chicche e stop. Fine delle trasmissioni.


sabato 16 marzo 2013

Vibratin' by Cuthead

Cuthead grazie... prima delle parole ascoltate (dal secondo 25 parte il pezzo):
guida per il consumatore: quasi un minuto di "stranezze" con il video prodotto dalla stessa label Unicanny Valley che ci rincoglionisce...e tutto ad un tratto? boooom!! fino al minuto 1:20 eravamo in un ambiente deep quasi chill-out.. appena ci abituiamo a questo sound ci scoppia tutto in mano: parte un riff di basso che stravolge tutto... techno pura ma con rifiniture particolari...

only a word: WOW!

Per entrare nel mondo parallelo di Cuthead eccovi l'uscita intera su beatport: http://www.beatport.com/release/brother-ep/835942, si spazia dall'hip hop (terra d'origine del dj) fino alla techno passando per ambient e chillhouse o deep.