Visualizzazione post con etichetta electronica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta electronica. Mostra tutti i post

martedì 4 giugno 2013

Luca Bachetti - Lonlyness

si, lo ammetto: ho una grandissima passione per tutte le produzioni di Luca Bacchetti. Lo seguo da tanto (qui un precedente articolo), ed ogni volta che vengo a sapere di una sua nuova traccia entro in fibrillazione...

Endless Recordings lancia un EP fantastico, con un chiaro stampo sudamericano. Due tracce prodotte da Bacchetti & Guti e da KMLN & Signal Flow. Due collaborazioni che danno luogo ad un EP fantastico, ricco di richiami alla tradizione brasiliana..con richiami di piano e percussioni a mano..



In questa occasione parliamo della prima traccia, quella ad opera di Bacchetti, intitolata "lonlyness". Una traccia potente, piena di emozioni, che ci trasporta ed elettrizza allo stesso tempo. Un nome è importante per capire davvero la storia di questa canzone: Jorge Selaron.

Sentite qua, prima di spiegarvi alcune cose dovete godervela:

La serie di informazioni che possiamo trarre da qui è infinita. La storia che ha portato alla creazione di questo pezzo è descritta alla perfezione dallo stesso Bacchetti in occasione dell'uscita per Endless: “Ho sempre sognato di poter visitare Rio de Janeiro, e sono innamorato delle "scala" nel quartiere Lapa, dove vive l'artista Chileno creatore dell'opera: Jorge Selaron. Jorge mi ha colpito davvero tanto ed ho proposto a Guti di utilizzare la voce originale dell'artista per creare una storia, che insieme abbiamo deciso di chiamare "lonlyness", ovvero gioia e malinconia insieme. Ho avuto anche l'onore di incontrare Jorge lo scorso ottobre, durante un viaggio in Brasile, poco prima della sua tragica scomparsa: l'artista esprimeva un senso di solitudine, agitazione, pazzia. E soprattutto un grande amore per le sue scale!"
una volta conosciuta la storia dietro a questo pezzo, beh, tutto assume più significato è più profondità...


SoundsDeep. Non solo "musica elettronica". 

------------------------------------------------------------------------------------------

yes, I admit that: I've got a big passion for all the Luca Bacchetti's productions (here you find an older post about him). It's long time that I follow him and every time that he produces something new I start shakin' up. 

Endless Recordings launch a fantastic EP, with a clear southamerican inspiration. Two tracks by Luca Bacchetti ft. Guti and KLMN ft. Signal Flow. Two collaborations that creates an amazing EP, full of brazilian references and full of percussions and typical piano sounds.


Beatport


In this occasion we start talking about the first track, by Luca Bacchetti and Guti, named "Lonlyness". A powerful track, full of emotions, that carry us away and rock us in the same time. To fully understand the sense of this track you've got to focus on a name: Jorge Selaron.

But before all you must listen and enjoy the track.
(soundcloud link above)

The seires of informations that we can found in this is endless. For this time we don't wanna focus only on the musical aspects but even in the story behind the creation of the track. This story is well explayned by Luca himself: “I’d always dreamed of visiting Rio de Janeiro, and from my research I fell in love with that “Scala” in Lapa, a Rio neighbourhood where the Chilean artist Jorge Selaron lives. I had wondered who was responsible for that flight of stairs which features in so many commercials and has become one of the symbols of the city. Jorge had made a deep impression on me and I proposed to Guti that we use the voice of this artist to tell a story and together we decided to write an emotional piece entitled “Loneliness” which would combine the two sentiments of “melancholy” and “joy”. Last October during the Brasilian leg of the tour I had the chance to visit Rio and as I was dying to meet Jorge I went to Santa Teresa to interview him. I was fortunate to be able to meet this unique artist just a few weeks before his tragic death. An artist who expressed a sense of solitude, together with restlessness and even madness, in the sole company of his faithful obsession: his stairs!”

Well, after the understanding of the story behind all takes new intense meaning.

SoundsDeep. Not only "electronic music"



mercoledì 29 maggio 2013

Leo Kane - Epic


Sounds Deep. Deep Sounds. Suona profondo. Suoni profondi. Il significato di questo blog è semplice: cercare tutti quei pezzi che danno emozioni, forti e profonde. Suoni pulsanti, avvolgenti, riff di basso che ci fanno andare in estasi. Non sempre riusciamo a trovare quello che cerchiamo, spesso ci sentiamo costretti dalle categorie musicali. Beh per una volta lasciatemelo dire abbiamo trovato davvero qualcosa di profondo ed emozionante...Leo Kane, descritto come "a mix of deep, melodic chords, driving basslines and a touch of detroit house/techno" produce in Love Harder records questo ep spettacoloso:


io sto fondendo lo stereo a forza di ascoltare ed ascoltare quest'uscita...profondissima e coinvolgente, proprio quello che cerchiamo sempre quando cerchiamo del materiale nuovo...

come se non bastasse anche le versioni remixate sono interessantissime: http://www.beatport.com/release/epic-remix-ep/1074625

SoundsDeep.

-----------------------------------------------------------------------------------

Deep Sounds. Sounds deep. The meaning of this blog is simple: search all those tracks that evoke emotions, strong and deep. Sounds pulsing, enveloping bass, riffs that make us dream. Well for once let me say we found something really deep and dramatic ...
Leo Kane, described as "a mix of deep, melodic chords, driving basslines and a touch of detroit house / techno" produced by Love Harder records  in this ep is simply spectacular:

I'm pumping up the stereo to the max level in order to listen and listen to this production... very deep and engaging, just what we always search when we try new material ...

interesting are also the remixed version: http://www.beatport.com/release/epic-remix-ep/1074625

SoundsDeep.

martedì 14 maggio 2013

Pump Up the Volume - The Documentary

questa è davvero una chicca...la storia per esteso (o almeno i punti più importanti) della house music...dagli inizi sperimentali con i primi sintetizzatori che permettevano di distorcere e creare suoni e ritmi mai sentiti prima, al momento in cui queste sonorità sono entrate di prepotenza nella musica pop e soprattutto nei club, creando un genere nuovo tutto da ballare ma con contenuti importanti (che spesso non vengono colti, considerando la electronic music solo una musica da ballo oppure da avanguardia).

Un doc. davvero completo in tutte le sue parti, che attraverso interviste, voci, ma soprattutto canzoni ci accompagna alla scoperta di questo mondo...

SoundsDeep.


this is really a gem..the complete history (or at least the most important points) of house music..from the beginning with those synths that allowed to distorce sounds and create new rhythm never heard before, to the last years when those sounds entered with power in the world of pop music and became also a new stand-alone genre with his clubs and discoteques...a new genre made to make people dance but also rich in contents (that often aren't perceived). Electronic music is an avantguarde of music world, but also a dance-maker...

this is a really complete Doc. that with interviews, voice, sounds, songs bring us to discover this world...

SoundsDeep.

mercoledì 8 maggio 2013

Wankelmut & Emma Louise - My head is a jungle (Originals and Remixes!!)

andiamo a scoprire una delle uscite che anche a livello di mainstream sta andando fortissimo. Sempre ad opera di Wankelmut che dopo la produzione di “One Day / Reckoning Song” remixando Asaf Avidan, si lancia con una nuova uscita anche sostanziosa con la preziosa collaborazione di Emma Louise. In radio sentiamo tutti l'original mix ma in realtà l'ep rilasciato dalla label Poesie Musik è ricco di re-editing davvero interessanti. Meglio, la casa tedesca ha pubblicato diverse uscite (al momento 3) che ci forniscono una serie infinita di re-edit e remixes. Eccoli in ordine cronologico (la terza uscita, più recente, include tutte le tracce delle prime due più un paio di original ed instrumental mix):


original mix - Casper Bjorke rmx - Solee rmx






Extended vocal mix - Gui Boratto rmx - Gui Boratto Dub mix





mica male, non solo la versione pop da canzonetta-tormentone...

SoundsDeep.


We discovered that one of the products at the level of the mainstream is going strong. Again Wankelmut that after the production of "One Day / Reckoning Song" (remixing Asaf Avidan), launches a new release also substantial with the collaboration of Emma Louise. In radio we all hear the original mix but in reality the ep released by the label "Poems musik" is full of really interesting re-editing. Rather, the German label has published several eps (currently 3) which provide us an endless series of re-edits and remixes. Here are those in chronological order (the third exit, the most recent one, includes all the tracks of the first two plus a couple of original and instrumental mix).

SoundsDeep.

domenica 5 maggio 2013

Again CADENZA!! Valentino Kanzyani - Love & Gratitude EP3

sarebbe meglio non ripetersi, differenziare. Abbiamo appena parlato della cadenza...ah si? e allora? ma avete dato un ascoltata anche solo veloce a qualcuna delle preview di questo ep? ecco. Se non lo avete ancora fatto prego. poi ne riparliamo.



bene torniamo seri per un attimo: siamo di fronte ad un ep con ben 7 tracce, tanta roba. Diciamoci la verità è difficile oggi trovare delle uscite così sostanziose e spesso quando le tracce sono "troppe" ci becchiamo una, due canzoni interessanti ed altri pezzi più di contorno... e dopo tutte queste pippe mentali ecco che Valentino Kanzyani ci spara 7 (sette!) pezzi stupendi tutti in un unico vinile... grazie Cadenza come sempre sinonimo di sicurezza.

tech house, deep, chillout, techno. Mixate tutto insieme. Premete play, posizionate la puntina del vinile e dimenticatevi di tutto il resto. Davvero vale la pena di godersele tutte queste 7 tracce, non vanno solo usate e posizionate in un contesto di clubbing. Dovete, e dico dovete gustarvele tutte e darvi del tempo per lasciarvi cullare da questi ritmi ipnotici ma allo stesso tempo coinvolgenti...

SoundsDeep.


we all know, it's better to talk about new things everytime. Do not repeat some contents. We've talked about Cadenza just yesterday...and then? give a listen to the preview! than we can talk about...

well: it's hard to find eps with 7 tracks, and always when you find those thick eps only a pair of songs are really interesting (and the others are only ordinary). Valentino Kanzyani don't give a fuck about all this considerations and bangs out 7 (seven!) awesome tracks! thanks to Cadenza.

tech house, deep, chillout, techno. all mixed together. Simply press play and listen all without breathing. Those are 7 incredible tracks to enjoy not only in a club situation. Let yourself go with those hypnotic but surrounding rhytms...

SoundsDeep.



sabato 4 maggio 2013

Uner - Nagual EP (Cadenza recs.)

benvenuti in Cadenza! Benvenuti in Svizzera, dove nel 2003 il grande Luciano ha fondato una delle etichette che ha cambiato per sempre la storia della musica elettronica, rilasciando sempre nuove uscite "nuove" nel senso che hanno proposto un genere diverso, contrassegnato si da uno stile tech house, ma con dei suoni che si potrebbero definire "organici". Tutte le uscite sono consistenti, ricche, mai ridondanti.

Veniamo ai giorni nostri. Come si diceva Cadenza significa tech house, ma con una consistenza molto più densa rispetto a quella tech ispirata alla minimal o alla techno. Uner è l'esempio perfetto. Il 13 marzo ha lanciato "Nagual EP":



"Bonheur": ritmi tribali e suoni melodici che ci accompagnano in un viaggio ultraterreno, tutto relaxing ma al contempo ritmato e caldo, avvolgente. Che viaggio! in "la playa" la situazione si incupisce, meno suoni, tutto è più secco...poi entra il basso...ed arriva la melodia a farci di nuovo volare. Volo che continua alla grande con la terza traccia (bonus track), un pezzo di sperimentazione pura, decisamente da intro per un dj set da paura, oppure adatto per fare ambient...una spiaggia sul mare al tramonto...

come dire: si viaggia!

SoundsDeep.


welcome to Cadenza! Welcome to Switzerland, where in 2003 the great Luciano founded one of the labels that has forever changed the history of electronic music, releasing more new prosuctions "new" in the sense that they have proposed a different music kind, it's marked by a tech house style , but with sounds that could be called "organic." All outputs are consistent, rich, never redundant.

We come to the present day. As we said 
Cadenza eans tech house, but with a much thicker consistency than the tech-inspired minimal or techno. Uner is the perfect example. On 13th March, he launched "Nagual EP":

"Bonheur": tribal rhythms and melodic sounds that accompany us on a journey otherworldly, all relaxing but at the same rhythmic and warm, enveloping. What a trip! in "la playa" the situation grows darker, less sounds, everything is dry ... then goes the bass line... and the melody makes us fly again. Flight continued with the third track (bonus track), a piece of pure experimentation, perfect as a intro for a DJ set, or suitable for making ambient ... a beach by the sea at sunset ...

like saying: you are traveling!

SoundsDeep

giovedì 2 maggio 2013

Random Access Memories by DAFT PUNK: the Collaborators


i Daft Punk sono pronti a lanciare il loro ultimisso album, e nel link che trovate all'inizio del post potete trovare un sito davvero figo creato dal team di produttori dietro alla coppia francese. Contiene una serie di video-interviste dedicate ai diversi collaboratori che sono intervenuti nella creazione dell'album.

Qui vorrei focalizzare il discorso sul primo video della serie, dedicato ad un maestro del genere electronic: Giorgio Moroeder. Giorgio è un compositore italiano che ha lavorato e lavora tutt'ora a livello internazionale nel mondo della produzione. E' uno dei pionieri della musica elettronica essendo stato fra i primi ad utilizzare in modo massiccio sintetizzatori e strumenti elettronici in genere. Le sue produzioni per Donna Summer ma anche le sue colonne sonore (sotto trovate la traccia presente nel film Midnight Express)



davvero un pezzo di storia...
il fatto che fra pochi giorni potremo sentire una sua collaborazione con i Daft Punk ci rende impazienti e nervosi...

SoundsDeep

mercoledì 1 maggio 2013

Miguel Campbell & Butch @ Amnesia 30th April 2013

after a night like this, after a night with this sound...well we are stuck without words..

and after Mr. Miguel Campbell, Butch takes the lead with his extremely hot sound...
awesome, we love this music...

SoundsDeep

Dense & Pika - denseandpika001 ep (Vomee)

enjoy some techno! dopo tanta musica soft, suoni ricercati e leggeri, quasi da accompagnamento..ecco qualcosa pronto a spaccare tutto. Toni bassi e incazzati, pochi suoni e ben definiti (no non siamo alla minimal, il ritmo è più lento, ma si non abbiamo tanta varietà sonora, ci sta.), ritmo scandito dall'inizio alla fine, anche durante le poche pause della cassa. Il rischio è sempre quello di andare a finire in pezzi noiosi quando si viaggia nel mondo della techno. Dense & Pika, che vogliono costruirsi un'aura misteriosa descrivendosi come "artisti affermati che decidono di produrre in coppia sotto falso nome", si autoproducono lanciando una granata in tutti i sensi. Pulsante e nervoso lo stile, ripetitivi i suoni ma con qualcosa che li rende godibili e soprattutto sorprendenti. 

ecco le preview delle due tracce: 



Nella traccia che da il nome all'ep "Vomee"  troviamo due semplici note che spaccano davvero, e quando parte a pompare la cassa wow, si rimane paralizzati (o meglio, non si può stare fermi). La seconda traccia è più mentale, nel senso che ci presenta suoni ed un ritmo a tratti davvero inquietanti. Più particolare ma se l'affrontiamo in modo aperto ce la possiamo godere. Certo la prima traccia resta la più godibile e davvero più carica. 

SoundsDeep. (thanx to Piter)


lunedì 29 aprile 2013

Roman Tonjes - Cardboarding (DESOLAT) video + box + ep

dalla Desolat recordings ci aspettiamo sempre cose "strane", e questa di sicuro è un uscita che mantiene le promesse! la label di Loco Dice produce l'uscita di Roman Tonjes, mostrandoci come si possano unire in modo molto stretto una canzone, il suo video musicale e la confezione materiale nella quale è contenuto il suo vinile.

di fatto la traccia è composta con i suoni che sono prodotti durante la fabbricazione della confezione. E' ovviamente un edizione limitata ed ogni confezione è creata a mano, e potete vedere ogni fase della costruzione all'interno del video musicale!

siamo di fronte all'ennesima prova del fatto che la visual art è davvero interessante e coinvolgente. Inoltre l'aspetto visivo è sempre più curato nel mondo della musica elettronica, sia per quanto riguarda i live-set sia parlando delle produzioni. 

riassumiamo: siamo di fronte a qualcosa di strano e nuovo, magari l'idea di utilizzare suoni comuni per creare una canzone non è proprio nuovissima..ma l'unione video (molto ben fatto) + confezione handmade + traccia risulta davvero una figata!

SoundsDeep

domenica 21 aprile 2013

Saved Records - Collection C (Guti, Gel Abril, Samuel Dan & German Brigante, Leon and others)

devo essere sincero, lungo il mio vagare in cerca di nuovi sound che mi soddisfacessero non mi ero mai imbattuto nella Saved Records...e ora che ho avuto il piacere di entrare in contatto con alcune delle sue produzioni beh mi chiedo come abbia fatto a non notarla prima. Forse semplicemente quando ascoltavo dei pezzi che mi piacevano in passato non ho fatto caso all'etichetta, peccato di gioventù tipico dell'amante dell'elettronica: focalizzarsi solo sul dj e sul remixer e lasciar completamente perdere la label o l'uscita nella quale il pezzo che ci sta piacendo è posizionato. Per fortuna come si dice spesso sbagliando si impara cosi da quando ho cominciato a fare attenzione a molti piu dettagli sono riuscito a comprendere meglio le canzoni, capire in che contesto sono posizionate, e soprattutto notare le case di produzione. Saved è qualcosa che non possiamo non incrociare per il semplice motivo che nella sua schiera di artisti troviamo gente come: Nic Fanciulli (il fondatore e proprietario), Guti, Burnski, Luca Bacchetti, Paul Ritch, Robert Dietz...

sicuramente troverete altri post basati su uscite di questa Label eccezionale...

parto con il "botto" dalla release più recente: "collection C". 11 (occhio eh dico proprio 11!!) pezzi che arrivano da un altra dimensione.


((consiglio: traccia 4 by Dan & Brigante, come descriverla se non shocking?))

se trovate uno di questi 11 che non vi piace, beh, complimenti a voi

enjoy 
SoundsDeep


domenica 14 aprile 2013

2005: Stylophonic (aka Stefano Fontana) - Pure Immagination

quell'anno Stylophonic ha fatto arrivare nel mainstream il sound deep e techouse con questo pezzo che è una rivisitazione di una vecchia canzone Rithm and Blues...che spettacolo, buona domenica.

SoundsDeep


lunedì 8 aprile 2013

locked groove?


ha sempre quel fascino particolare il fatto di riuscire a scovare dj, produttori, labels nuove o poco conosciute...un po underground... fascino dettato dalla particolarità unica che queste fonti un po "nascoste" possiedono: l'amore per il rischio e per la ricerca di qualcosa di diverso che magari può non piacere ai più...
una volta scovata quest'uscita ho subito pensato: wow che roba strana! strana si ma anche di alto livello tanto da far entrare la traccia numero uno nella classifica pubblicata anche su beatport dal famosissimo Booka shade. Si tratta del frutto della fantasia di Locked Groove per la label Hotflush recordings (siamo in Belgio)
ma torniamo alla stranezza...sono presenti 6 tracce l'una diversa dall'altra, che ci fanno passare attraverso un mondo musicale a 360 gradi! come dicevamo prima poi spesso queste uscite sono anche rischiose e sempre al limite dell'estrema elettronica di ricerca... 

le 6 tracce sono:

A1 - Do It Anyway

B1 - Wear It Well
B2 - Firefall
C1 - Night Time At The Garage
C2 - Dream Within A Dream
D1 – Lost

purtroppo ho scovato solo una preview con le 6 tracce incollate una dopo l'altra:


la prima (al minuto 0:56 entra il basso...mamma mia!), 
la seconda (minuto 1:30, che ritmo fashion e funky!),
la terza (minuto 4:30, un pezzo davvero incazzato), 
la quarta (minuto 3:00), ci fa davvero andare in viaggio su altri pianeti),
la quinta e la sesta (minuto 6:00 e 7:30, wow siamo in un ambiente fantascientifico!)

recap: si parte da deephouse, poi giretto rapido nell'house classic, torniamo in deep techno, ritorniamo in deep, e finiamo in un altro pianeta con dell'elettronica...

enjoy 
SoundsDeep.


sabato 30 marzo 2013

disclosure - white lies!

qualche tempo fa si parlava di musica deep (o comunque elettronica) che riusciva a raggiungere il grande pubblico (Ben Pearce in particolare). Bene, un altro artista che è riuscito in questo sono i Disclosure

Recap: i Disclosure sono i creatori della canzone Latch, pezzo stupendo che potete sentire nel link soundcloud qua sotto:


la ricordate? un successo grandissimo, un bel video, ma soprattutto un gran pezzo in cui al cantato si accompagna una base elettronica e con il basso che spinge su tonalità basse.

Bene questo è solo l'inizio perchè i Disclosure, duo inglese formatosi di recente, non si è fermato: hanno lanciato nel 2013 il loro album TBA, e buttato fuori il nuovo singolo "white noise".

eccovi White Noise:

do we really need to review this? che base c'è sotto? tech house, suoni deep...più un bel cantato che condisce il tutto, necessario per rendere la canzone più "vendibile" al grande pubblico.

enjoy.


martedì 26 marzo 2013

let's talk! NAPT - tom toms

ultimamente si sentono spesso dei pezzi che invece del cantato ripetuto in modo ossessivo propongono qualcosa di diverso: una voce narrante! meglio, neanche narrante ma proprio qualcuno che parla, spiega, racconta qualcosa...

un esempio di ciò è questo pezzo spettacoloso di NAPT che si chiama TOM TOMS... e come dal titolo si "parla" letteralmente dei tom toms, un tipo di percussioni (quei tamburi che per intenderci fanno un suono forte e accompagnano le parti melodiche)...sentirete una voce che vi racconta di quali suoni possono esserci nella categoria delle percussioni!  attenzione però...questo pezzo non è solo particolare per questo...è anche, anzi soprattutto una track stupenda! infatti gia dopo poco si capisce la struttura musicale: si parte piano senza suoni di basso, poi dalla voce narrante ci vengono spiegati (con degli esempi) i vari suoni finendo con i tom toms...ecco...proprio quando si arriva a questi si parte con un riff spettacolare e spaccapista!  

sentite qua: 
 

"this is rock and roll!" (ad un certo punto si sente anche questo!)


sabato 16 marzo 2013

Vibratin' by Cuthead

Cuthead grazie... prima delle parole ascoltate (dal secondo 25 parte il pezzo):
guida per il consumatore: quasi un minuto di "stranezze" con il video prodotto dalla stessa label Unicanny Valley che ci rincoglionisce...e tutto ad un tratto? boooom!! fino al minuto 1:20 eravamo in un ambiente deep quasi chill-out.. appena ci abituiamo a questo sound ci scoppia tutto in mano: parte un riff di basso che stravolge tutto... techno pura ma con rifiniture particolari...

only a word: WOW!

Per entrare nel mondo parallelo di Cuthead eccovi l'uscita intera su beatport: http://www.beatport.com/release/brother-ep/835942, si spazia dall'hip hop (terra d'origine del dj) fino alla techno passando per ambient e chillhouse o deep.