Visualizzazione post con etichetta tech house. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tech house. Mostra tutti i post

giovedì 13 giugno 2013

The first ship EP

 Per Midnight Shift un ep fantastico. Tech house di stampo house, con suoni meno orientati sulla techno ma più su ambienti groovy e deep...come ci piace!

Basic soul unit & Eddie Nieguel ci allietano con due pezzi a testa di alto, altissimo livello.

/// for Midnight shift a fantastic ep. Tech house with clear references in house music world, less techno sounds and more groovy and deep situations....damn! we like it!

Basic Soul Unit & Eddie Nieguel gives to us two tracks each..high, very high level...

listen up:

http://www.beatport.com/release/the-first-shift-ep/1003460

SoundsDeep.

martedì 11 giugno 2013

in their house guti - defected


welcome in Guti's house...tech, deep, minimal, soulful house!

Defected continues in his series of podcasts named "in their house" with this collaboration: Guti. One of the greatest in the tech ambient.

Guti gives an incredibly smooth and groovy sound, with his tipical melodies, that are a mix between hard and soft reef of different instruments (digital and analogic).

Enjoy this good set, relax and listen to some really well mixed tracks:



http://www.beatport.com/release/hope-ep/1097324

Soundsdeep.

lunedì 10 giugno 2013

Fast Pill: Marc Romboy ft. Kink - Don't shake my tree

Romboy + Kink = wow! 
From the Ovum ep "Sampledelics 1", published in december 2011 (you'll find soon a complete review of this ep in the next days on SoundsDeep), here is an example of what tho masters of electronic could do together:

Don't shake my tree!

Acid but smooth and groovy...the personalities of the two djs mixed in one perfect track...enjoy that.


here's the Beatport link

SoundsDeep.

mercoledì 5 giugno 2013

Prime Numbers Records - PN17 ep

qualcosa di forte, davvero forte. Abbandoniamo i mezzi termini. Qui siamo davvero di fronte ad una bomba, neanche tanto ad orologeria. Perchè quando premiamo play salta tutto in aria!

Prime numbers da tempo pubblica delle uscite composte da tre tracce, una consuetudine che ha reso la label famosa e quotata in tutto il mondo. In questa occasione ci regala un' uscita che ,davvero, mentre sto scrivendo mi sta destabilizzando, fatico a trovare la concentrazione per scrivere. Il sound prende e ti cattura, ti stritola e quasi affoga...ma si affoga di piacere...

Tre pezzi di tre autori molto diversi fra loro, che sono infatti in tre stili diversi.  Davvero bello poter pensare di comprare un solo ep e trovarci cose completamente differenti, possiamo sfamare qualsiasi voglia musicale in un vinile unico.

Eccovi le preview:

Adesse ci regala un vero masterpiece in stile deep house, ascoltare ed apprezzare questo pezzo significa comprendere davvero il significato di tutto il blog SoundsDeep. Suoni organici, "veri", avvolgenti, variopinti ma mai troppo arroganti. Una linea di basso pura e calda...stupendo.

Truss, andiamo da un capo all'altro. Arriviamo all'acid house più secca, nervosa, carica e godereccia possibile. Ritmo alto e toni decisi che ci accompagnano in un crescendo emozionante.

Massimo di lena. Italian acid house and Tech house! vocalizzazioni ripetitive ed ossessive, ritmo tech house e suoni acidi. Da pompare a manetta nello stereo. Un tocco ipnotico qua e la...

SoundsDeep.

---------------------------------------------------------------------------------------------

something strong, really strong. Let say it like it is, not mince words. Here we are, really facing a bomb, without clockwork. Because when you press play it blows up all around in the air!

It's a few months that Prime numbers publics releases made of three tracks, a paculiarity which has made the label famous and quoted all over the world. On this occasion gives us a production that, really, is destabilizing me while I'm writing, I struggle to find the concentration to write. The sound takes and catches you, you almost drown ... but drowns with pleasure ...

Three tracks of three authors, very different one between another, which are in fact three different styles. Really nice to think about buying one ep and find completely different things, we can feed any music need in a vinyl single.

Here is the preview: (soundcloud link above)

Adesse gives us a true masterpiece in deep house style, to listen and appreciate this piece means to really understand the meaning of all the SoundsDeep blog. Organic sounds, "true" sounds, colorful but not too arrogant. A pure and warm bass line...amazing.

Truss, we pass from one end to the other. We arrive in an acid house that is more dry, nervous, charging and enjoyable as possible. High rhytm and strong tones that bring us in an exciting crescendo.

Massimo di lena. Italian acid house and tech house style! obsessive and repetitive vocalizations, tech house rhythm and acid sounds. It's perfect to be pumped on the stereo. A hypnotic touch here and there in the melody...

SoundsDeep.

martedì 4 giugno 2013

Luca Bachetti - Lonlyness

si, lo ammetto: ho una grandissima passione per tutte le produzioni di Luca Bacchetti. Lo seguo da tanto (qui un precedente articolo), ed ogni volta che vengo a sapere di una sua nuova traccia entro in fibrillazione...

Endless Recordings lancia un EP fantastico, con un chiaro stampo sudamericano. Due tracce prodotte da Bacchetti & Guti e da KMLN & Signal Flow. Due collaborazioni che danno luogo ad un EP fantastico, ricco di richiami alla tradizione brasiliana..con richiami di piano e percussioni a mano..



In questa occasione parliamo della prima traccia, quella ad opera di Bacchetti, intitolata "lonlyness". Una traccia potente, piena di emozioni, che ci trasporta ed elettrizza allo stesso tempo. Un nome è importante per capire davvero la storia di questa canzone: Jorge Selaron.

Sentite qua, prima di spiegarvi alcune cose dovete godervela:

La serie di informazioni che possiamo trarre da qui è infinita. La storia che ha portato alla creazione di questo pezzo è descritta alla perfezione dallo stesso Bacchetti in occasione dell'uscita per Endless: “Ho sempre sognato di poter visitare Rio de Janeiro, e sono innamorato delle "scala" nel quartiere Lapa, dove vive l'artista Chileno creatore dell'opera: Jorge Selaron. Jorge mi ha colpito davvero tanto ed ho proposto a Guti di utilizzare la voce originale dell'artista per creare una storia, che insieme abbiamo deciso di chiamare "lonlyness", ovvero gioia e malinconia insieme. Ho avuto anche l'onore di incontrare Jorge lo scorso ottobre, durante un viaggio in Brasile, poco prima della sua tragica scomparsa: l'artista esprimeva un senso di solitudine, agitazione, pazzia. E soprattutto un grande amore per le sue scale!"
una volta conosciuta la storia dietro a questo pezzo, beh, tutto assume più significato è più profondità...


SoundsDeep. Non solo "musica elettronica". 

------------------------------------------------------------------------------------------

yes, I admit that: I've got a big passion for all the Luca Bacchetti's productions (here you find an older post about him). It's long time that I follow him and every time that he produces something new I start shakin' up. 

Endless Recordings launch a fantastic EP, with a clear southamerican inspiration. Two tracks by Luca Bacchetti ft. Guti and KLMN ft. Signal Flow. Two collaborations that creates an amazing EP, full of brazilian references and full of percussions and typical piano sounds.


Beatport


In this occasion we start talking about the first track, by Luca Bacchetti and Guti, named "Lonlyness". A powerful track, full of emotions, that carry us away and rock us in the same time. To fully understand the sense of this track you've got to focus on a name: Jorge Selaron.

But before all you must listen and enjoy the track.
(soundcloud link above)

The seires of informations that we can found in this is endless. For this time we don't wanna focus only on the musical aspects but even in the story behind the creation of the track. This story is well explayned by Luca himself: “I’d always dreamed of visiting Rio de Janeiro, and from my research I fell in love with that “Scala” in Lapa, a Rio neighbourhood where the Chilean artist Jorge Selaron lives. I had wondered who was responsible for that flight of stairs which features in so many commercials and has become one of the symbols of the city. Jorge had made a deep impression on me and I proposed to Guti that we use the voice of this artist to tell a story and together we decided to write an emotional piece entitled “Loneliness” which would combine the two sentiments of “melancholy” and “joy”. Last October during the Brasilian leg of the tour I had the chance to visit Rio and as I was dying to meet Jorge I went to Santa Teresa to interview him. I was fortunate to be able to meet this unique artist just a few weeks before his tragic death. An artist who expressed a sense of solitude, together with restlessness and even madness, in the sole company of his faithful obsession: his stairs!”

Well, after the understanding of the story behind all takes new intense meaning.

SoundsDeep. Not only "electronic music"



lunedì 3 giugno 2013

Mennie - My Visions EP

ho un bisogno esagerato di ascoltare qualcosa di buono, davvero. Tutti i weekend e tutti i giorni della settimana passati a sentire robaccia commerciale. Si arriva all'esaurimento nervoso! Allora eccomi qua, vi aiuto io ad isolarvi dal mondo ed a fornirvi degli spunti per della buona musica. Stop al tunz tunz senza niente sotto ed eccovi della qualità.

Come già successo in passato ho seguito il consiglio di Piter che mi ha segnalato questo ep...fidiamoci ed ascoltiamo: si, fiducia ben riposta.

Parlo di My Visions, un ep opera di Minnie (www.soundcloud.com/mennie ) per la Pild Records. Non è recentissima (aprile 2012), ma come molto materiale spesso rimane nell'ombra finchè non lo sentiamo in radio, in dj-set, o nell'ipod di qualche amico. 

Che godimento. La Pild records nel profilo ufficiale ha caricato le traccie per intero (visto che l'uscita è comunque un po datata)

Gli ingredienti sono semplici. Linea di basso & groove ritmico sostenuto e di stampo house. Risultato assicurato. Tracce calde e con questi toni da house music che le rendono non "pesanti" all'ascolto. 

SoundsDeep. (thanx to Piter)

---------------------------------------------------------------------------------------------


I have an exaggerated need to hear something good, really. Every weekend and every day of the week we listen to hear commercial stuff. You can get nervous breakdown! So here I am, I'll help you to isolate yourself from the world and to provide ideas for good music. Stop tunz tunz music with nothing underneath and let's go with some quality.

As has happened in the past I followed the advice of Piter who pointed me to this ep ... let's trust him and listen: yes, we must give some trust.

I'm talking about My Visions, an EP by Minnie (www.soundcloud.com/mennie ) for Pild Records. It is not very recent (April 2012), but how much material often remains in the shadows until we hear it on the radio, in dj-sets, or on the Ipod of a friend?

What enjoyment. The PILD official records in the Soundcloud profile has loaded the tracks in full versions (because the ep is a bit dated)

The ingredients are simple. Bass line & rhythmic House music groove. Guaranteed result. Hot traces and with these tones from house music that make them not "heavy" to listening.

SoundsDeep. (thanx to Piter)

sabato 1 giugno 2013

minMAX by MINUS

minus, we know. Minus che piazza un uscita cosi sostanziosa, ti conosciamo un po meno. Non siamo abituati a confrontarci con Minus che pubblica una raccolta di pezzi cosi numerosa. E il bello sta proprio qui: non ne siamo abituati e quindi ne rimaniamo sorpresi, piacevolmente sorpresi. i nomi presenti nell'uscita sono altisonanti, le tracce (forse un po troppe, ma insomma come si dice sempre è meglio abbondare) una più particolare ed interessante dell'altra. E soprattutto per chi come il sottoscritto ama andare alla scoperta di chicche, dj, case discografiche nuove, questa è una fonte inesauribile di spunti e suggerimenti per muoversi all'interno del variegato mondo delle produzioni elettroniche.

Eccolo in digital release su beatport:
http://www.beatport.com/release/minmax/1095359

qua di seguito la versione mixed by Hobo, che non contiene tutte le tracce della versione digital-release (ricordiamo che la digital release è quella più corposa con ben 22 tracce, mentre sia la versione vinile sia quella cd sono più snelle)

tracklist: 
1. Pots Of Gold "Rainbows" 
2. Joran Van Pol "Faded" 
3. Dandi & Ugo "Alternative Way" 
4. 4Yo4U "Daily Faces" 
5. Julian Jeweil "Yoko" 
6. Gaiser "Trashbend" 
7. Mitsuo Nakazato "Drive" 
8. Tripmastaz "Tyree" 
9. Hobo "Incise" 
10. Jonni Darkko "Close" 
11. Matador "51 Mexicans" 
12. Etapp Kyle "Yuma" 
13. Barem "Limbus" 
14. Nsound "Loe" 
15. Theorem "Formulate"


SoundsDeep.

---------------------------------------------------------------------------------

Minus, we know you. Minus that produce something so thick, we know you a little less. We are not used to confront ourselfs with Minus who published a collection of tracks that is so numerous. And the best is right here: we are not accustomed to and then they are surprising, pleasantly surprising. Ther are present in the output high-sounding names, the tracks (maybe a little too much, but in short, as they always say it is better to abound) all more unique and interesting. And especially for those who, like myself, likes to go to the discovery of goodies, dj, new record, this is an inexhaustible source of ideas and suggestions to navigate the varied world of electronic productions.

Here he is in digital release on Beatport:
http://www.beatport.com/release/minmax/1095359


in the Soundcloud player there's the version mixed by Hobo, which does not contain all the tracks of digital-release version (remember that the digital release is the most numerous with 22 tracks, while both the vinyl and CDs versions are leaner)

SoundsDeep.

venerdì 31 maggio 2013

Leo Kane - Epic Remixes

un paio di giorni fa parlavamo di quest'uscita fantastica. Qualcosa di diverso che ci ha colpito davvero.

e non è finita. Abbiamo anche l'ep "remixes" che si accoda immediatamente, ed altrettanto interessante. Tutte versioni molto diverse fra loro e soprattutto molto diverse rispetto all'originale. La regola numero 1 per ogni buon remix è proprio questa: creare qualcosa di decisamente diverso con solo un richiamo o una parte distintiva derivata dalla traccia iniziale.

Qui abbiamo 4 tracce (la prima è l'original mix), tutte spettacolari:


SoundsDeep.

-----------------------------------------------------------------------------------


A couple of days ago we were talking about this fantastic production. Something that really impressed us.

And it is not over. We also have the ep "remixes" that is released immediately after the first, and it's just as interesting as the original. All versions are very different and above all very different than the original. Rule number 1 for every good remix is this: create something very different with only a lure or a distinctive part derived from the initial track.


Here we have 4 tracks (the first is the original mix), all spectacular: (soundcloud link above)

giovedì 30 maggio 2013

Point Blank music school - Deconstructing white noise by Disclosure fgt. Alunageorge

non ci basta più ascoltare, vogliamo vivere, capire fino in fondo tutto quello che ascoltiamo...e se avete sentito il pezzo dei Disclosure "White Lies" (qui il post proprio su questa fantastica traccia) troverete davvero interessante questo video, pubblicato anche sull'immenso portale Beatport. Il pezzo è stato letteralmente smontato per andare a coglierne le basi più profonde ed i singoli componenti che lo compongono.

SoundsDeep.

-----------------------------------------------------------------------------------

only listen is no longer enough, we want to live, to fully understand everything that we listen ... and if you've heard the track by Disclosure "White Lies" (here the own post on this fantastic track) you will find this video very interesting , also published in the immense portal "Beatport". The track was literally disassembled to go trough the bases and the individual components that compose it.

SoundsDeep.

mercoledì 29 maggio 2013

Leo Kane - Epic


Sounds Deep. Deep Sounds. Suona profondo. Suoni profondi. Il significato di questo blog è semplice: cercare tutti quei pezzi che danno emozioni, forti e profonde. Suoni pulsanti, avvolgenti, riff di basso che ci fanno andare in estasi. Non sempre riusciamo a trovare quello che cerchiamo, spesso ci sentiamo costretti dalle categorie musicali. Beh per una volta lasciatemelo dire abbiamo trovato davvero qualcosa di profondo ed emozionante...Leo Kane, descritto come "a mix of deep, melodic chords, driving basslines and a touch of detroit house/techno" produce in Love Harder records questo ep spettacoloso:


io sto fondendo lo stereo a forza di ascoltare ed ascoltare quest'uscita...profondissima e coinvolgente, proprio quello che cerchiamo sempre quando cerchiamo del materiale nuovo...

come se non bastasse anche le versioni remixate sono interessantissime: http://www.beatport.com/release/epic-remix-ep/1074625

SoundsDeep.

-----------------------------------------------------------------------------------

Deep Sounds. Sounds deep. The meaning of this blog is simple: search all those tracks that evoke emotions, strong and deep. Sounds pulsing, enveloping bass, riffs that make us dream. Well for once let me say we found something really deep and dramatic ...
Leo Kane, described as "a mix of deep, melodic chords, driving basslines and a touch of detroit house / techno" produced by Love Harder records  in this ep is simply spectacular:

I'm pumping up the stereo to the max level in order to listen and listen to this production... very deep and engaging, just what we always search when we try new material ...

interesting are also the remixed version: http://www.beatport.com/release/epic-remix-ep/1074625

SoundsDeep.

martedì 28 maggio 2013

Titles. Morning Caffeine by Martin Landsky

Diciamoci la verità: l'elettronica non avendo una grande componente di testo cantato si deve affidare ad una sola parola o frase per farci intendere che messaggio stiamo per ascoltare. Parliamo, ovviamente, del titolo. E di titoli bizzarri o senza senso ne troviamo una marea...
ho voluto scegliere una traccia che invece ha un titolo semplice, se vogliamo banale, ma stupendo: morning caffeine. E senza andare a leggersi tutte le descrizioni ed i comunicati allegati alla sua pubblicazione la sensazione che abbiamo quando ascoltiamo il pezzo è chiara: sentiamo la descrizione degli effetti della (necessaria) caffeina del lunedì mattina! una descrizione che si svolge senza parole ma solo con suoni, che in modo spettacoloso ci fanno vivere le sensazioni che tutti proviamo quando alla mattina ci affidiamo alla fedele caffeina per dare inizio alla giornata.
Sentite qua:

Carica, nervi tesi, nervosismo, la fine del rincoglionimento mattutino...tutte cose che sentiamo nel ritmo e nei suoni: ambiente techno, piuttosto minimale, caratterizzato da un crescendo di melodia che pero non eccede mai e non riesce del tutto ad avvolgerci anzi, ci da la sensazione di agitazione...proprio quello che viene preannunciato nel titolo.

E' un arte difficile quella di nominare le canzoni techno, ma in questo caso è proprio il titolo che da il la alla traccia...

SoundsDeep.

------------------------------------------------------------------------------------------

Let's face it: the electronic songs are not having a large component of sung text and to make us understand what message we are going to listen the producers are usually focused intoo a single word or phrase . We talk, of course, about the titles of the songs. 
I wanted to choose a track that instead has a simple title, so brillant: morning caffeine. And without going to read all descriptions and descriptions that are attached to its publication the feeling that we have when we hear this track is clear: we hear the narration of the effects of (required) caffeine on Monday morning! a description which takes place without words but only with sounds, so spectacular, that make us live the feelings that we all feel in the morning when we rely on the faithful caffeine to start the day.

Listen to this:(soundcloud link above)

Tension, nervousness, the end of the morning weakness ... all things that we feel in the rhythm and sounds: techno ambient , pretty minimal, characterized by a crescendo of melody but never exceeding, giving us the agitated feeling ... just what is foretold in the title.

It 'a difficult art to give good titles to techno songs, but in this case it is the title that sets the tone to the track ...

SoundsDeep.

lunedì 27 maggio 2013

Fast Pill: Zico & Comixxx - Treat me so bad

2010-04-26: data di uscita di una traccia che si può considerare d'ispirazione...listen up:


that's ispiring, we are gonna listen all the song like we are in trance...

SoundsDeep.

venerdì 24 maggio 2013

Marco Faraone & Luca Agnelli - Jambo EP DESOLAT X022

3.06.2013 - Benvenuti in Germania con la seconda delle tre uscite che avevamo preannunciato dell'etichetta Tedesca Desolat. Si ma in Germania mica poi cosi tanto, qua siamo più che altro in Italia con i due giovani ma cazzutissimi dj che solitamente lavorano per la loro Etruria records. Parliamo di Luca Agnelli e Marco Faraone. Dopo l'uscita di Butch si continua alla grande!
La coppia italianissima sta continuando a fare passi da gigante verso le label più importanti. Sono già passati per Get Physical e Dirtybird, fanno ora il loro esordio per la casa madre della tech house. E c'è un motivo ben preciso se i due stanno scalando le vette del gotha mondiale...la loro musica. Detto ciò ascoltate la produzione.

ecco le preview (un po cortine ma siamo in anticipo rispetto all'uscita vera e propria):

parto dall'ultima che colpisce più di tutte le tracce, e rappresenta lo stile della coppia italiana. Ritmo e groove tipicamente tech house, quindi base ritmica costante e senza variazioni importanti. Ma il pezzo forte sono proprio le variazioni che troviamo a livello di melodia, di basso, di voci. Suoni che rimbombano e secchi, bassi che si scatenano profondi e caldi, vocals sognanti...

il punto di incontro perfetto fra lo stile di Luca e Marco e quello della tech house più hard tipica della Desolat (guidata da Loco Dice).

SoundsDeep.



06/03/2013 - Welcome to Germany with the second of the three productions that we announced for German label Desolat. Yes, but then not so much in Germany, here we are more than anything else in Italy with the two young but awesome DJs who usually work for their label Etruria. We are talking about Luca Agnelli and Marco Faraone. After the release of Butch continues the big time!
The Italian pair is continuing to do very giant strides towards the most important label. They've passed trough Dirtybird and Get Physical  now making their debut for the bosses of tech house. And there is a reason if the two are climbing the peaks of the best in the world... their music. Having said that listening to the production.

here is the preview (a little shorts but we are advancing the real ep): the soundcloud links above.

Let's start with the last one that hits greater than the rest of the tracks, and represents the style of the Italian couple. Rhythm and groove are typically tech house, then steady rhythmic base and no major fluctuations. But the highlight is precisely the changes that we find at the level of melody, bass, voices. Sounds that echoes and are so dry, deep bass that are unleashed and warm, dreamy vocals ...

the perfect meeting point between the style of Luca e Marco, and one of the most hard tech house typical of the Desolat (led by Loco Dice).

SoundsDeep.

giovedì 23 maggio 2013

Sono - Keep Control the Remixes (Kontor Records)

prendere un pezzo house di qualche anno fa, ma non un pezzo qualsiasi, uno che al tempo spaccava "di brutto". Keep Control di Sono. I tempi da allora sono cambiati un bel po, musicalmente, e a qualcuno è venuta un idea fantastica: prendere questa hit ed "attualizzarla". Beh ci sono riusciti alla grande i produttori di Kontor Records. Hanno creato una serie di remix al passo con i tempi a livello sia di ritmi che di sonorità, rendendo questo grande successo del passato un potenziale successo del presente.
I remixer sono diversi e questa è l'uscita digital su Beatport:



Fra le varie versioni quelle di Marc Romboy e di H.O.S.H. hanno qualcosa di straordinario: suoni emozionanti. Sentite e lasciatevi caricare da questi capolavori:



Prima sentiamo un sottofondo rude, nervoso, in crescendo che ci porta a percepire una scala di emozioni sempre più forti. Nella seconda preview invece attimi di silenzio intervallati da suoni singoli e distorti che precedono il cantato acappella che rimbomba...la quiete che precede la tempesta con la cassa che pompa tutto ad un tratto...qualcosa di eccezionale.

SoundsDeep.




Take a piece of the house a few years ago, but not any piece, one that at the time was the hottest. Keep Control by Sono. Times have changed quite a lot, musically, and someone has a fantastic idea: to take this hit and "actualize" it. Well, Kontor Records producers did a great job. They created a series of remixes in step with the times at both the rhythms and the sounds, making this great success of the past a potential success of this time.
The remixers are different and this is the digital ep on Beatport:


Among the various versions of it the ones by Marc Romboy and H.O.S.H. have something extraordinary: exciting sounds. Let's listen and let us reinvigorate ourselves from these masterpieces:

(soundcloud previews above)

Before we listen to a rude background, nervous, growing in a crescendo that leads us to perceive a scale of emotions getting stronger. In the second preview, instead, moments of silence are interspersed with individual and distorted sounds preceding the acappella singing that echoes... the quiet before the storm with the beat that pumps so hard... something outstanding.

SoundsDeep.

martedì 21 maggio 2013

Turbo Century by Turbo recordings

cover turbo century V
cover - Turbo Century V by TurboRecordings
alla scoperta della Turbo Records, che nel panorama della tech house si erge fra le massime vette con una sfilza di nomi da paura nella sua squadra. Ecco qua l'ultimo mega-ep compilation con i pezzi più importanti pubblicati ultimamente...

20 tracce gustose, diversissime tra loro e tutte rigorosamente particolari e ricercate. Insomma non la solita compilation con le hit da ballare e basta...sicuramente troverete qualcosa che non vi piacerà ma sta proprio qui il bello...

godetevela tutta:


SoundsDeep.


let's discover the Turbo Recordings, one of the most important and influent tech house label in the world. With a line up full of all-stars...here we are with a big compilation ep. There are the most important tracks of the last months.

20 tasty songs, very very different between one and another...particulars and intriguing...and of course you'll find some of those twenty that you don't like so much...but it is the good aspect of this variance!

enjoy it!

SoundsDeep.

lunedì 20 maggio 2013

Butch - FTS EP DESOLAT X021


come avevamo annunciato poco tempo fa eccoci a commentare una delle ultime uscite della Desolat, label tedesca governata dal mitico Loco Dice.

Butch, poco da dire, uno dei migliori produttori di musica elettronica ed uno di quelli che producono davvero tanto nel corso dell'anno. Di solito non lo troviamo in Desolat ed infatti per questo esordio si lancia con 4 pezzi che mantengono il suo marchio di fabbrica profondo ed avvolgente, ma che si proiettano nei caratteristici suoni della casa tedesca presentandoci suoni elaborati e particolari.

Ben 4 tracce che ci danno una spinta a ballare e ad alzare il volume al massimo: 

personal opinion: traccia 1 e 4...damn! la prima è tipicamente tech house con questo fischione in sottofondo...la 4 ci proietta in un altro mondo e non c'entra niente con la prima, bpm basso e suoni molto più profondi che ci cullano...

Soundsdeep.



as we announced recently, here we are to review one of the latest releases of Desolat, ruled by the legendary German label Loco Dice.

Butch, not much to say, one of the best producers of electronic music and one of those that produces so much during the year. Usually we don't find him in Desolat and in fact for this debut he launched 4 pieces that keep his deep and enveloping trademark, but that are projected in the characteristic sounds of the German label presenting processed and detailed sounds.

4 tracks that give us a boost to dance and to turn up the volume.




personal opinion: track 1 and 4 ... damn! the first is typically tech house with this wigeon in the background ... the 4th projects us into another world and has nothing to do with the first, low bpm sounds so much deeper that lulls us ...

Soundsdeep.

domenica 19 maggio 2013

Pioneers Of electronic music - Richie Hawtin. The documentary


amanti e non di questo genere, se davvero volete continuare a farvi un viaggio alla scoperta delle basi più profonde di questa musica...beh..gustatevi questo bellissimo e completo documentario su uno dei dj e produttori che hanno cambiato per sempre l'universo della techno. Richie Hawtin. Uno che continua nel corso degli anni ad essere all'avanguardia, ad essere sempre in prima linea e fonte di ispirazione per una marea di persone. Dopo il documentario postato qualche giorno fa riguardante il mondo della dance in generale, eccovi un focus su una delle personalità più importanti del settore...godetevelo tutto..

SoundsDeep.

if you love this kind of music and if you wanna continue to discover the bases and the starting points that allows us to enjoy this sounds...well...watch this beautiful and complete documentary about Richie Hawtin, one of the most important djs and producers of all times. One that continues among time to be futuristic and in first line. A real inspiration and icon for a lot of people. Enjoy it after the doc. that we posted a few days ago..

SoundsDeep.

mercoledì 15 maggio 2013

Fast Pill: Azari & III - Reckless (with your love)

spesso accade che Azari & III si lascino andare a sperimentazioni esagerate, sonorità funky e poco adatte al clubbing vero e proprio...poco male...si poco male perchè spesso entrano in gioco dei remixer di tutto rispetto che riescono a dare tonalità più groovy e dance ricca di suoni cadenzati e bassi. Vedi "hungry for the power" entrata nella storia grazie al remix ad opera di Jamie Jones.

qui la storia si ripete, con Tiga. Deep, stussante, a tratti suoni secchi, poi il cantato ci accompagna...e torniamo a spingere di cassa...ci siamo di nuovo..alla grande anche!

SoundsDeep.


Often Azari & III goes too far with experimentations, funky deviations that aren't really suitable for club situations....but wait a moment...those are experimentations incredibly fashinating and useful. Useful? yes useful because  many remixer can use those "starting points" to create fresh new tracks edited with more groovy, hard, deep resonance. A perfect example of that is "hungry for the power", a piece of history and one of the greatest songs of all times, remixed by Jamie Jones.

Here we are again, with Tiga. Deep, dry, hard and stomped. with the typical vocals by Azari & III. 
Here we are...again.

SoundsDeep.