venerdì 31 maggio 2013

SoundsDeep @ "The Original Selector @Ganster_Lee"

Un bel link piazzato su una fanzine davvero figa e ricca di spunti e contenuti. // a really god link published in a really god web-fanzine, that's rich in contents and tips.

Check out:


SoundsDeep.

Leo Kane - Epic Remixes

un paio di giorni fa parlavamo di quest'uscita fantastica. Qualcosa di diverso che ci ha colpito davvero.

e non è finita. Abbiamo anche l'ep "remixes" che si accoda immediatamente, ed altrettanto interessante. Tutte versioni molto diverse fra loro e soprattutto molto diverse rispetto all'originale. La regola numero 1 per ogni buon remix è proprio questa: creare qualcosa di decisamente diverso con solo un richiamo o una parte distintiva derivata dalla traccia iniziale.

Qui abbiamo 4 tracce (la prima è l'original mix), tutte spettacolari:


SoundsDeep.

-----------------------------------------------------------------------------------


A couple of days ago we were talking about this fantastic production. Something that really impressed us.

And it is not over. We also have the ep "remixes" that is released immediately after the first, and it's just as interesting as the original. All versions are very different and above all very different than the original. Rule number 1 for every good remix is this: create something very different with only a lure or a distinctive part derived from the initial track.


Here we have 4 tracks (the first is the original mix), all spectacular: (soundcloud link above)

giovedì 30 maggio 2013

Point Blank music school - Deconstructing white noise by Disclosure fgt. Alunageorge

non ci basta più ascoltare, vogliamo vivere, capire fino in fondo tutto quello che ascoltiamo...e se avete sentito il pezzo dei Disclosure "White Lies" (qui il post proprio su questa fantastica traccia) troverete davvero interessante questo video, pubblicato anche sull'immenso portale Beatport. Il pezzo è stato letteralmente smontato per andare a coglierne le basi più profonde ed i singoli componenti che lo compongono.

SoundsDeep.

-----------------------------------------------------------------------------------

only listen is no longer enough, we want to live, to fully understand everything that we listen ... and if you've heard the track by Disclosure "White Lies" (here the own post on this fantastic track) you will find this video very interesting , also published in the immense portal "Beatport". The track was literally disassembled to go trough the bases and the individual components that compose it.

SoundsDeep.

mercoledì 29 maggio 2013

Leo Kane - Epic


Sounds Deep. Deep Sounds. Suona profondo. Suoni profondi. Il significato di questo blog è semplice: cercare tutti quei pezzi che danno emozioni, forti e profonde. Suoni pulsanti, avvolgenti, riff di basso che ci fanno andare in estasi. Non sempre riusciamo a trovare quello che cerchiamo, spesso ci sentiamo costretti dalle categorie musicali. Beh per una volta lasciatemelo dire abbiamo trovato davvero qualcosa di profondo ed emozionante...Leo Kane, descritto come "a mix of deep, melodic chords, driving basslines and a touch of detroit house/techno" produce in Love Harder records questo ep spettacoloso:


io sto fondendo lo stereo a forza di ascoltare ed ascoltare quest'uscita...profondissima e coinvolgente, proprio quello che cerchiamo sempre quando cerchiamo del materiale nuovo...

come se non bastasse anche le versioni remixate sono interessantissime: http://www.beatport.com/release/epic-remix-ep/1074625

SoundsDeep.

-----------------------------------------------------------------------------------

Deep Sounds. Sounds deep. The meaning of this blog is simple: search all those tracks that evoke emotions, strong and deep. Sounds pulsing, enveloping bass, riffs that make us dream. Well for once let me say we found something really deep and dramatic ...
Leo Kane, described as "a mix of deep, melodic chords, driving basslines and a touch of detroit house / techno" produced by Love Harder records  in this ep is simply spectacular:

I'm pumping up the stereo to the max level in order to listen and listen to this production... very deep and engaging, just what we always search when we try new material ...

interesting are also the remixed version: http://www.beatport.com/release/epic-remix-ep/1074625

SoundsDeep.

martedì 28 maggio 2013

Titles. Morning Caffeine by Martin Landsky

Diciamoci la verità: l'elettronica non avendo una grande componente di testo cantato si deve affidare ad una sola parola o frase per farci intendere che messaggio stiamo per ascoltare. Parliamo, ovviamente, del titolo. E di titoli bizzarri o senza senso ne troviamo una marea...
ho voluto scegliere una traccia che invece ha un titolo semplice, se vogliamo banale, ma stupendo: morning caffeine. E senza andare a leggersi tutte le descrizioni ed i comunicati allegati alla sua pubblicazione la sensazione che abbiamo quando ascoltiamo il pezzo è chiara: sentiamo la descrizione degli effetti della (necessaria) caffeina del lunedì mattina! una descrizione che si svolge senza parole ma solo con suoni, che in modo spettacoloso ci fanno vivere le sensazioni che tutti proviamo quando alla mattina ci affidiamo alla fedele caffeina per dare inizio alla giornata.
Sentite qua:

Carica, nervi tesi, nervosismo, la fine del rincoglionimento mattutino...tutte cose che sentiamo nel ritmo e nei suoni: ambiente techno, piuttosto minimale, caratterizzato da un crescendo di melodia che pero non eccede mai e non riesce del tutto ad avvolgerci anzi, ci da la sensazione di agitazione...proprio quello che viene preannunciato nel titolo.

E' un arte difficile quella di nominare le canzoni techno, ma in questo caso è proprio il titolo che da il la alla traccia...

SoundsDeep.

------------------------------------------------------------------------------------------

Let's face it: the electronic songs are not having a large component of sung text and to make us understand what message we are going to listen the producers are usually focused intoo a single word or phrase . We talk, of course, about the titles of the songs. 
I wanted to choose a track that instead has a simple title, so brillant: morning caffeine. And without going to read all descriptions and descriptions that are attached to its publication the feeling that we have when we hear this track is clear: we hear the narration of the effects of (required) caffeine on Monday morning! a description which takes place without words but only with sounds, so spectacular, that make us live the feelings that we all feel in the morning when we rely on the faithful caffeine to start the day.

Listen to this:(soundcloud link above)

Tension, nervousness, the end of the morning weakness ... all things that we feel in the rhythm and sounds: techno ambient , pretty minimal, characterized by a crescendo of melody but never exceeding, giving us the agitated feeling ... just what is foretold in the title.

It 'a difficult art to give good titles to techno songs, but in this case it is the title that sets the tone to the track ...

SoundsDeep.

lunedì 27 maggio 2013

Fast Pill: Zico & Comixxx - Treat me so bad

2010-04-26: data di uscita di una traccia che si può considerare d'ispirazione...listen up:


that's ispiring, we are gonna listen all the song like we are in trance...

SoundsDeep.

venerdì 24 maggio 2013

Spunti Sneakers. Del Toro 3M Neon Green Toe Cap Oxford

Un primo richiamo al mondo del fashion, eccovi un paio di scarpette davvero avanti che secondo noi potrebbero dare davvero nell'occhio la sera...

Del Toro 3M Neon Green Toe Cap Oxford

Del Toro 3M Neon Green Toe Cap Oxford

SoundsDeep.

Marco Faraone & Luca Agnelli - Jambo EP DESOLAT X022

3.06.2013 - Benvenuti in Germania con la seconda delle tre uscite che avevamo preannunciato dell'etichetta Tedesca Desolat. Si ma in Germania mica poi cosi tanto, qua siamo più che altro in Italia con i due giovani ma cazzutissimi dj che solitamente lavorano per la loro Etruria records. Parliamo di Luca Agnelli e Marco Faraone. Dopo l'uscita di Butch si continua alla grande!
La coppia italianissima sta continuando a fare passi da gigante verso le label più importanti. Sono già passati per Get Physical e Dirtybird, fanno ora il loro esordio per la casa madre della tech house. E c'è un motivo ben preciso se i due stanno scalando le vette del gotha mondiale...la loro musica. Detto ciò ascoltate la produzione.

ecco le preview (un po cortine ma siamo in anticipo rispetto all'uscita vera e propria):

parto dall'ultima che colpisce più di tutte le tracce, e rappresenta lo stile della coppia italiana. Ritmo e groove tipicamente tech house, quindi base ritmica costante e senza variazioni importanti. Ma il pezzo forte sono proprio le variazioni che troviamo a livello di melodia, di basso, di voci. Suoni che rimbombano e secchi, bassi che si scatenano profondi e caldi, vocals sognanti...

il punto di incontro perfetto fra lo stile di Luca e Marco e quello della tech house più hard tipica della Desolat (guidata da Loco Dice).

SoundsDeep.



06/03/2013 - Welcome to Germany with the second of the three productions that we announced for German label Desolat. Yes, but then not so much in Germany, here we are more than anything else in Italy with the two young but awesome DJs who usually work for their label Etruria. We are talking about Luca Agnelli and Marco Faraone. After the release of Butch continues the big time!
The Italian pair is continuing to do very giant strides towards the most important label. They've passed trough Dirtybird and Get Physical  now making their debut for the bosses of tech house. And there is a reason if the two are climbing the peaks of the best in the world... their music. Having said that listening to the production.

here is the preview (a little shorts but we are advancing the real ep): the soundcloud links above.

Let's start with the last one that hits greater than the rest of the tracks, and represents the style of the Italian couple. Rhythm and groove are typically tech house, then steady rhythmic base and no major fluctuations. But the highlight is precisely the changes that we find at the level of melody, bass, voices. Sounds that echoes and are so dry, deep bass that are unleashed and warm, dreamy vocals ...

the perfect meeting point between the style of Luca e Marco, and one of the most hard tech house typical of the Desolat (led by Loco Dice).

SoundsDeep.

giovedì 23 maggio 2013

Sono - Keep Control the Remixes (Kontor Records)

prendere un pezzo house di qualche anno fa, ma non un pezzo qualsiasi, uno che al tempo spaccava "di brutto". Keep Control di Sono. I tempi da allora sono cambiati un bel po, musicalmente, e a qualcuno è venuta un idea fantastica: prendere questa hit ed "attualizzarla". Beh ci sono riusciti alla grande i produttori di Kontor Records. Hanno creato una serie di remix al passo con i tempi a livello sia di ritmi che di sonorità, rendendo questo grande successo del passato un potenziale successo del presente.
I remixer sono diversi e questa è l'uscita digital su Beatport:



Fra le varie versioni quelle di Marc Romboy e di H.O.S.H. hanno qualcosa di straordinario: suoni emozionanti. Sentite e lasciatevi caricare da questi capolavori:



Prima sentiamo un sottofondo rude, nervoso, in crescendo che ci porta a percepire una scala di emozioni sempre più forti. Nella seconda preview invece attimi di silenzio intervallati da suoni singoli e distorti che precedono il cantato acappella che rimbomba...la quiete che precede la tempesta con la cassa che pompa tutto ad un tratto...qualcosa di eccezionale.

SoundsDeep.




Take a piece of the house a few years ago, but not any piece, one that at the time was the hottest. Keep Control by Sono. Times have changed quite a lot, musically, and someone has a fantastic idea: to take this hit and "actualize" it. Well, Kontor Records producers did a great job. They created a series of remixes in step with the times at both the rhythms and the sounds, making this great success of the past a potential success of this time.
The remixers are different and this is the digital ep on Beatport:


Among the various versions of it the ones by Marc Romboy and H.O.S.H. have something extraordinary: exciting sounds. Let's listen and let us reinvigorate ourselves from these masterpieces:

(soundcloud previews above)

Before we listen to a rude background, nervous, growing in a crescendo that leads us to perceive a scale of emotions getting stronger. In the second preview, instead, moments of silence are interspersed with individual and distorted sounds preceding the acappella singing that echoes... the quiet before the storm with the beat that pumps so hard... something outstanding.

SoundsDeep.

mercoledì 22 maggio 2013

Stay tuned on SoundsDeep! fresh fashion advices are comin'

Eh già, si comincerà presto a parlare anche di moda. L'universo della musica elettronica l'influenza e ne è influenzato, la night life è l'espressione più vivace di questo connubio. 

Collaborazioni con i siti più importanti, pubblicazioni originali direttamente da SoundsDeep. Idee, pensieri, spunti. Andare per locali non può ridursi solo al "vestirsi bene" certo, anzi è la musica che secondo noi la deve far da padrona. Ma guai ad essere ottusi e non riconoscere che nell'underground musicale i richiami al mondo del fashion e del design sono troppo importanti per non essere presi in considerazione. Si sta sviluppando sempre più una corrente di stile legata alla vita underground e street, insomma il nostro mondo.

Poco tempo fa avevamo parlato di Adidas (per fare un esempio) che in un suo commercial sfrutta il mood dubstep ed electro, e non è l'unica azienda d'abbigliamento a farlo. Spesso in occasione di fashion shows e sfilate di vario genere il sottofondo musicale è chiaro: elettronico. E per di più non si parla di sottofondo ma accompagnamento vero a proprio...

Ultimo avvertimento: i migliori dj, attenti a tutti gli aspetti comunicativi e non ultimo il punto abbibliamento, sono sempre più concentrati sul merchandising con produzione di qualsiasi tipo di vestiario. E ogni artista di alto livello nei suoi set non lascia al caso l'outfit con cui si presenta.

Insomma segnali chiari del fatto che per poter viverci davvero il mondo "techno" (parola orrenda, che comprende una marea di generi, ma utile per indicare di cosa stiamo parlando), dobbiamo prenderne in considerazione tutti gli aspetti...

Stay Tuned! 

SoundsDeep.



Yeah, we will soon begin to talk about fashion. The universe of electronic music affect and is affected by its influence , the night life is the sharpest expression of this union.

Collaborations with the most important sites, original publications by SoundsDeep. Ideas, thoughts, sparks. Go to clubs can't be reduced only to the "dress well" of course, we believe that the music should be the main character. But we don't want to be dull and fail to recognize that in the musical underground the references to the world of fashion and design are too important not to be taken into account. It is developing more and more a current style linked to the underground and street life, in short, our world.

Not long ago we talked about Adidas (for example) that in his commercial exploits the  dubstep and electro mood, and it's not the only clothing company to do so. Often during fashion shows of various kinds background music is clearly electronic. And it's not only a background music but a protagonist..

Last warning: the best DJs, focused to all aspects of communication and not least the point of fashion, are increasingly focused on merchandising with the production of any type of clothing. And every high-level artist in his sets does not leave to case the outfit with which it occurs.

In short, thosa are all clear signals of the fact that in order to really live the  "techno" world (horrible word, which includes a lot of genres, but useful to indicate what we're talking about), we must take into account all aspects ...

Stay Tuned!

SoundsDeep.


martedì 21 maggio 2013

Turbo Century by Turbo recordings

cover turbo century V
cover - Turbo Century V by TurboRecordings
alla scoperta della Turbo Records, che nel panorama della tech house si erge fra le massime vette con una sfilza di nomi da paura nella sua squadra. Ecco qua l'ultimo mega-ep compilation con i pezzi più importanti pubblicati ultimamente...

20 tracce gustose, diversissime tra loro e tutte rigorosamente particolari e ricercate. Insomma non la solita compilation con le hit da ballare e basta...sicuramente troverete qualcosa che non vi piacerà ma sta proprio qui il bello...

godetevela tutta:


SoundsDeep.


let's discover the Turbo Recordings, one of the most important and influent tech house label in the world. With a line up full of all-stars...here we are with a big compilation ep. There are the most important tracks of the last months.

20 tasty songs, very very different between one and another...particulars and intriguing...and of course you'll find some of those twenty that you don't like so much...but it is the good aspect of this variance!

enjoy it!

SoundsDeep.

lunedì 20 maggio 2013

Butch - FTS EP DESOLAT X021


come avevamo annunciato poco tempo fa eccoci a commentare una delle ultime uscite della Desolat, label tedesca governata dal mitico Loco Dice.

Butch, poco da dire, uno dei migliori produttori di musica elettronica ed uno di quelli che producono davvero tanto nel corso dell'anno. Di solito non lo troviamo in Desolat ed infatti per questo esordio si lancia con 4 pezzi che mantengono il suo marchio di fabbrica profondo ed avvolgente, ma che si proiettano nei caratteristici suoni della casa tedesca presentandoci suoni elaborati e particolari.

Ben 4 tracce che ci danno una spinta a ballare e ad alzare il volume al massimo: 

personal opinion: traccia 1 e 4...damn! la prima è tipicamente tech house con questo fischione in sottofondo...la 4 ci proietta in un altro mondo e non c'entra niente con la prima, bpm basso e suoni molto più profondi che ci cullano...

Soundsdeep.



as we announced recently, here we are to review one of the latest releases of Desolat, ruled by the legendary German label Loco Dice.

Butch, not much to say, one of the best producers of electronic music and one of those that produces so much during the year. Usually we don't find him in Desolat and in fact for this debut he launched 4 pieces that keep his deep and enveloping trademark, but that are projected in the characteristic sounds of the German label presenting processed and detailed sounds.

4 tracks that give us a boost to dance and to turn up the volume.




personal opinion: track 1 and 4 ... damn! the first is typically tech house with this wigeon in the background ... the 4th projects us into another world and has nothing to do with the first, low bpm sounds so much deeper that lulls us ...

Soundsdeep.

domenica 19 maggio 2013

Pioneers Of electronic music - Richie Hawtin. The documentary


amanti e non di questo genere, se davvero volete continuare a farvi un viaggio alla scoperta delle basi più profonde di questa musica...beh..gustatevi questo bellissimo e completo documentario su uno dei dj e produttori che hanno cambiato per sempre l'universo della techno. Richie Hawtin. Uno che continua nel corso degli anni ad essere all'avanguardia, ad essere sempre in prima linea e fonte di ispirazione per una marea di persone. Dopo il documentario postato qualche giorno fa riguardante il mondo della dance in generale, eccovi un focus su una delle personalità più importanti del settore...godetevelo tutto..

SoundsDeep.

if you love this kind of music and if you wanna continue to discover the bases and the starting points that allows us to enjoy this sounds...well...watch this beautiful and complete documentary about Richie Hawtin, one of the most important djs and producers of all times. One that continues among time to be futuristic and in first line. A real inspiration and icon for a lot of people. Enjoy it after the doc. that we posted a few days ago..

SoundsDeep.

venerdì 17 maggio 2013

Desolat - the next eps ready to get out!

Foto: Please welcome

Butch "FTS" DESOLAT X021
Marco Faraone & Luca Agnelli "Jambo" DESOLAT X022
Jerome Sydenham "Bicept" DESOLAT 032 (test pressing)Butch "FTS" DESOLAT X021


Marco Faraone & Luca Agnelli "Jambo" DESOLAT X022


Jerome Sydenham "Bicept" DESOLAT 032

attenzione alla Desolat che si lancia sul mercato delle prossime settimane con un programma uscite stupende! Tutti attenti qua su SoundsDeep per le preview!

SoundsDeep.

Everybody must pay attenction to SoundsDeep...we are workin' on the last eps by Desolat! so check out the post that are coming in the next days...

SoundsDeep.

mercoledì 15 maggio 2013

Fast Pill: Azari & III - Reckless (with your love)

spesso accade che Azari & III si lascino andare a sperimentazioni esagerate, sonorità funky e poco adatte al clubbing vero e proprio...poco male...si poco male perchè spesso entrano in gioco dei remixer di tutto rispetto che riescono a dare tonalità più groovy e dance ricca di suoni cadenzati e bassi. Vedi "hungry for the power" entrata nella storia grazie al remix ad opera di Jamie Jones.

qui la storia si ripete, con Tiga. Deep, stussante, a tratti suoni secchi, poi il cantato ci accompagna...e torniamo a spingere di cassa...ci siamo di nuovo..alla grande anche!

SoundsDeep.


Often Azari & III goes too far with experimentations, funky deviations that aren't really suitable for club situations....but wait a moment...those are experimentations incredibly fashinating and useful. Useful? yes useful because  many remixer can use those "starting points" to create fresh new tracks edited with more groovy, hard, deep resonance. A perfect example of that is "hungry for the power", a piece of history and one of the greatest songs of all times, remixed by Jamie Jones.

Here we are again, with Tiga. Deep, dry, hard and stomped. with the typical vocals by Azari & III. 
Here we are...again.

SoundsDeep.

martedì 14 maggio 2013

Pump Up the Volume - The Documentary

questa è davvero una chicca...la storia per esteso (o almeno i punti più importanti) della house music...dagli inizi sperimentali con i primi sintetizzatori che permettevano di distorcere e creare suoni e ritmi mai sentiti prima, al momento in cui queste sonorità sono entrate di prepotenza nella musica pop e soprattutto nei club, creando un genere nuovo tutto da ballare ma con contenuti importanti (che spesso non vengono colti, considerando la electronic music solo una musica da ballo oppure da avanguardia).

Un doc. davvero completo in tutte le sue parti, che attraverso interviste, voci, ma soprattutto canzoni ci accompagna alla scoperta di questo mondo...

SoundsDeep.


this is really a gem..the complete history (or at least the most important points) of house music..from the beginning with those synths that allowed to distorce sounds and create new rhythm never heard before, to the last years when those sounds entered with power in the world of pop music and became also a new stand-alone genre with his clubs and discoteques...a new genre made to make people dance but also rich in contents (that often aren't perceived). Electronic music is an avantguarde of music world, but also a dance-maker...

this is a really complete Doc. that with interviews, voice, sounds, songs bring us to discover this world...

SoundsDeep.

lunedì 13 maggio 2013

Babylon RaiRadio2

sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo ed interessante. Sempre. E certo il mondo di internet è davvero una fonte inesauribile di materiale, insieme ai cari vecchi magazines cartacei. Ma ricordiamoci la fonte primaria di trasmissione della musica: la cara vecchia (diciamolo con un inglesismo "old-fashioned") radio! ed in particolare la radio delle radio ovvero Rai. Rai? la rai trasmette gente che parla tutto il giorno, e musica classica, e varietà radiofonici per un pubblico anzianotto no? no! come no... eh si perchè c'è una sorpresa sul secondo canale. Il weekend (venerdi sabato e domenica) in seconda serata va in onda Babylon, condotto da Carlo Pastore, ex vj di MTV. 


Davvero una bella sorpresa, tutto integrato con i social media e con la possibilità di scaricarsi i podcasts. Il programma è fondamentalmente un blog di musica elettronica in formato radiofonico, ricco di spunti a non finire. Interviste, charts, sezioni mixate da dj più e meno famosi. Tutto seguito dalla voce narrante del presentatore, che ci aiuta a capire meglio ciò che ascoltiamo.

Provate ad ascoltarvi qualche podcasts, in una delle ultime puntate c'è stato ospite bot, ex Crooker. Ogni puntata è ricca di informazioni e da il la ad una serie infinita di pensieri e viaggi musicali... per conoscere ed entrare sul serio nel mondo della musica elettronica, non solo per ascoltarla passivamente.

SoundsDeep.

Live in the old-fashioned radio we can all hear some really good and electronic stuff. We are in the master Rai Radio, the oldest radio station in italy. yes the radio is old but we have a surprire during the weekend. On friday saturday and sunday nights there's Carlo Pastore (former MTV italy vj) hosting Babylon, a container for an incredible series of infos, interviews, charts, live mixes... this is such a radio version of electronic music blog. If you really wanna get into electronic music, not just to listen it but to understand it deeply, you must listen to this program, even if you are not italian. Babylon is also well integrated with social media and we can download the entire episodes in podcasts, so there arent't excuses!
You must use this powerful source of informations about electronic music (and not only electronic)!

SoundsDeep.

venerdì 10 maggio 2013

Pulshar - Different Drums (ft. Loco Dice) By: Desolat

se di mezzo c'è Loco Dice si può arrivare a solo una conclusione: tech house! 
Di solito.
Questa volta no.
O meglio, spieghiamoci. Si, abbiamo a che fare con un uscita della Desolat, casa di produzione tedesca "governata" da Loco Dice, maestro della tech house. E ancora si, abbiamo suoni e rimandi chiaramente riferiti al mondo tech house, però ci si sposta molto (stranamente per la Desolat) verso qualcosa di più soft, più deep house. Insomma un connubio fra i suoni ricercati e melodici della tech ed i mood più lenti e profondi propri della deep...

...un mix perfetto...

eccovi le mini-preview:

purtroppo le preview sono davvero short. Vi permettono di farvi comunque una chiara idea su che tipo di ep stiamo guardando.

SoundsDeep.



here we are with something pubblished by Desolat, the label managed by Loco Dice, one of the masters of tech house. Because of this we expect a typical tech house ep. Or not? well, yes melodies and details are in tech house style, but we also have some deep house mood with low sounds. That's something more "soft". And we have this perfect mix...listen to the previews (damn it those are too short...but it's enough to unserstand the situation of the ep).

SoundsDeep.

giovedì 9 maggio 2013

Fast pill: Staffan Linzatti - Observation Station

Una chicca veloce veloce, per dare un tono techno e hard alla giornata.

A really fast suggestion, to give a hard techno soul to this day.

Staffan Linzatti - Observation station
EP: Through the Looking-Glass 
Label: Searchlights

SoundsDeep.

mercoledì 8 maggio 2013

Wankelmut & Emma Louise - My head is a jungle (Originals and Remixes!!)

andiamo a scoprire una delle uscite che anche a livello di mainstream sta andando fortissimo. Sempre ad opera di Wankelmut che dopo la produzione di “One Day / Reckoning Song” remixando Asaf Avidan, si lancia con una nuova uscita anche sostanziosa con la preziosa collaborazione di Emma Louise. In radio sentiamo tutti l'original mix ma in realtà l'ep rilasciato dalla label Poesie Musik è ricco di re-editing davvero interessanti. Meglio, la casa tedesca ha pubblicato diverse uscite (al momento 3) che ci forniscono una serie infinita di re-edit e remixes. Eccoli in ordine cronologico (la terza uscita, più recente, include tutte le tracce delle prime due più un paio di original ed instrumental mix):


original mix - Casper Bjorke rmx - Solee rmx






Extended vocal mix - Gui Boratto rmx - Gui Boratto Dub mix





mica male, non solo la versione pop da canzonetta-tormentone...

SoundsDeep.


We discovered that one of the products at the level of the mainstream is going strong. Again Wankelmut that after the production of "One Day / Reckoning Song" (remixing Asaf Avidan), launches a new release also substantial with the collaboration of Emma Louise. In radio we all hear the original mix but in reality the ep released by the label "Poems musik" is full of really interesting re-editing. Rather, the German label has published several eps (currently 3) which provide us an endless series of re-edits and remixes. Here are those in chronological order (the third exit, the most recent one, includes all the tracks of the first two plus a couple of original and instrumental mix).

SoundsDeep.

martedì 7 maggio 2013

Tale of us @ moxa 4th may VIDEOS

vi avevamo parlato del momento più hard del dj-set. Eccolo.
i Tale of Us hanno sparato a colpo sicuro la loro ultima uscita per Minus recordings (Label di Richie Hawtin). Ne avevamo parlato in questo post. Vi riproponiamo la preview, gustatevi l'uscita con un audio di qualità:



a voi un altro video della serata caricato da youtube


SoundsDeep.

lunedì 6 maggio 2013

Tale of us @ moxa 4th may


come promesso eccoci qua a tirare le somme dopo questo sabato sera passato in compagnia del moxa e della sua "seratina" di chiusura. 

Si.
Seratina.
Come no. 

I guest djs erano questi:


i grandissimi Tale Of Us, che non si sono limitati alla normale amministrazione, ma hanno creato il delirio generale per ore e ore cominciando alla grande e con suoni ricercati, soft, coinvolgenti, intriganti. Ed era solo l'inizio. I due ragazzi globetrotters d'origine sono un nome che risalta a livello mondiale, ospiti o meglio padroni di casa nei più importanti eventi e discoteche in tutto il globo, si sono presentati per concludere la stagione invernale di uno dei club italiani con la maggior caratura internazionale. Insomma tutta roba internazionale? eh si, ma siamo qui in italia, nella cittadina di provincia. E' tutto vero ed anzi, è tutto perfetto.

Il moxa al gran completo pieno all'inverosimile e con una temperatura tropicale..dettagli. Si dettagli perchè come sempre in questo locale il vero protagonista è la musica. Da quando entri a quando te ne vai si è inglobati nel sound proposto. E per la serata di chiusura l'organizzazione si è espressa al meglio puntando forte, fortissimo (tra l'altro la serata prima ha visto gli Octave One sugli scudi). I Tale, tornando al set, hanno creato una serata in salita, sempre meno soft e sempre più picchiata mano a mano che la temperatura si alzava. Verso la fine del set il momento topico è stato la presentazione della loro nuova uscita, mixata a tutto volume tra volteggi e casse martellanti...ed un continuo alternarsi fra pezzi violenti ed aggressivi e altri momenti di cassa picchiata ma melodie viaggianti e ipnotiche.

tutto questo per tanto, tantissimo tempo. Non la solita ospitata da un oretta scarsa. Da rimanere senza fiato. Da certe serate esci malconcio, sudato, raffreddato, rincoglionito, con le orecchie che fischiano. 

Ma con un sorrisone enorme in faccia. Wow io c'ero e questa è una serata da ricordare. Amo questa musica. 

SoundsDeep

((stay tuned for the videos of the night))

guys that was an incredibly hard, fun, awesome, loud, sweaty night. For this occasion (the last night of the season @moxa) there was the djset held by Tale Of Us. A big name, and the expectations were high. Well they litterally rocked the club so damn hard with different sounds, and for a long time (about 3 hours of dj set). I'll post some videos of the night in case you really wanna feel just a little like you were there. 
stay tuned on SoundsDeep, we love this music, those events, those nights so hard. 

((sorry but I wrote a lot in italian, on your right side you'll find the google traslator tool. It's not a perfect translation but it's usefull to understand a little what are the contents of this incredible night at moxa!))

domenica 5 maggio 2013

Again CADENZA!! Valentino Kanzyani - Love & Gratitude EP3

sarebbe meglio non ripetersi, differenziare. Abbiamo appena parlato della cadenza...ah si? e allora? ma avete dato un ascoltata anche solo veloce a qualcuna delle preview di questo ep? ecco. Se non lo avete ancora fatto prego. poi ne riparliamo.



bene torniamo seri per un attimo: siamo di fronte ad un ep con ben 7 tracce, tanta roba. Diciamoci la verità è difficile oggi trovare delle uscite così sostanziose e spesso quando le tracce sono "troppe" ci becchiamo una, due canzoni interessanti ed altri pezzi più di contorno... e dopo tutte queste pippe mentali ecco che Valentino Kanzyani ci spara 7 (sette!) pezzi stupendi tutti in un unico vinile... grazie Cadenza come sempre sinonimo di sicurezza.

tech house, deep, chillout, techno. Mixate tutto insieme. Premete play, posizionate la puntina del vinile e dimenticatevi di tutto il resto. Davvero vale la pena di godersele tutte queste 7 tracce, non vanno solo usate e posizionate in un contesto di clubbing. Dovete, e dico dovete gustarvele tutte e darvi del tempo per lasciarvi cullare da questi ritmi ipnotici ma allo stesso tempo coinvolgenti...

SoundsDeep.


we all know, it's better to talk about new things everytime. Do not repeat some contents. We've talked about Cadenza just yesterday...and then? give a listen to the preview! than we can talk about...

well: it's hard to find eps with 7 tracks, and always when you find those thick eps only a pair of songs are really interesting (and the others are only ordinary). Valentino Kanzyani don't give a fuck about all this considerations and bangs out 7 (seven!) awesome tracks! thanks to Cadenza.

tech house, deep, chillout, techno. all mixed together. Simply press play and listen all without breathing. Those are 7 incredible tracks to enjoy not only in a club situation. Let yourself go with those hypnotic but surrounding rhytms...

SoundsDeep.



sabato 4 maggio 2013

Uner - Nagual EP (Cadenza recs.)

benvenuti in Cadenza! Benvenuti in Svizzera, dove nel 2003 il grande Luciano ha fondato una delle etichette che ha cambiato per sempre la storia della musica elettronica, rilasciando sempre nuove uscite "nuove" nel senso che hanno proposto un genere diverso, contrassegnato si da uno stile tech house, ma con dei suoni che si potrebbero definire "organici". Tutte le uscite sono consistenti, ricche, mai ridondanti.

Veniamo ai giorni nostri. Come si diceva Cadenza significa tech house, ma con una consistenza molto più densa rispetto a quella tech ispirata alla minimal o alla techno. Uner è l'esempio perfetto. Il 13 marzo ha lanciato "Nagual EP":



"Bonheur": ritmi tribali e suoni melodici che ci accompagnano in un viaggio ultraterreno, tutto relaxing ma al contempo ritmato e caldo, avvolgente. Che viaggio! in "la playa" la situazione si incupisce, meno suoni, tutto è più secco...poi entra il basso...ed arriva la melodia a farci di nuovo volare. Volo che continua alla grande con la terza traccia (bonus track), un pezzo di sperimentazione pura, decisamente da intro per un dj set da paura, oppure adatto per fare ambient...una spiaggia sul mare al tramonto...

come dire: si viaggia!

SoundsDeep.


welcome to Cadenza! Welcome to Switzerland, where in 2003 the great Luciano founded one of the labels that has forever changed the history of electronic music, releasing more new prosuctions "new" in the sense that they have proposed a different music kind, it's marked by a tech house style , but with sounds that could be called "organic." All outputs are consistent, rich, never redundant.

We come to the present day. As we said 
Cadenza eans tech house, but with a much thicker consistency than the tech-inspired minimal or techno. Uner is the perfect example. On 13th March, he launched "Nagual EP":

"Bonheur": tribal rhythms and melodic sounds that accompany us on a journey otherworldly, all relaxing but at the same rhythmic and warm, enveloping. What a trip! in "la playa" the situation grows darker, less sounds, everything is dry ... then goes the bass line... and the melody makes us fly again. Flight continued with the third track (bonus track), a piece of pure experimentation, perfect as a intro for a DJ set, or suitable for making ambient ... a beach by the sea at sunset ...

like saying: you are traveling!

SoundsDeep

venerdì 3 maggio 2013

Launchpad by Novation Music

eccoci qua, voglio presentarvi un remix di Conte, che masha diversi pezzi di Daft Punk e Skrillex mettendo su un set up multipiattaforma...

sentirsi liberi di esprimersi...e di esprimere i propri suoni, le proprie emozioni...per questo esistono i midi controller. Sempre più avanzati, sempre più semplici ed accessibili, integrabili al 100% con i prodotti software in circolazione. 

guardatevi un po il prodottino della Novation Music cosa può permetterci di fare:


here you are I want to present this remix by Conte, who in a live session sets up a multi-entertaining sistem to build an incredibly hard mash ups between different daft punks tracks and some Skrillex typical sounds:




do you really wanna feel free of do whatever you need and sense? well there an entire world of midi controllers that allows you to feel free, in particular all the last gears that many companies are launching in the market. Midi controllers, demanding all the hard work to the computer hardware, are becoming easyer and easyer to use. Simply connecting those elements to your mac or pc, and setting those up with their software, you start to play and produce music, sounds, tracks, remixes, mash ups and so on!

this is the product of Novation Music, one of the best midi controller on the market, and one of the easiest to use. 

as you can see it works with ableton, so you can use it both in live and studio sessions...that's an incredibly useful element...

SoundsDeep

giovedì 2 maggio 2013

COMING SOON EVENT: tale of us @ moxa on 4h may


occhio! sulla facebook page del moxa (Mantova) ci avevano avvertito: 

"Giunti in conclusione di stagione, ci attendono le ultime tre serate al Moxa.."

beh...come al solito mica si scherza. Tale of us! non vediamo l'ora di goderci un'ultima serata con i fiocchi...

coming soon!

SoundsDeep.

Random Access Memories by DAFT PUNK: the Collaborators


i Daft Punk sono pronti a lanciare il loro ultimisso album, e nel link che trovate all'inizio del post potete trovare un sito davvero figo creato dal team di produttori dietro alla coppia francese. Contiene una serie di video-interviste dedicate ai diversi collaboratori che sono intervenuti nella creazione dell'album.

Qui vorrei focalizzare il discorso sul primo video della serie, dedicato ad un maestro del genere electronic: Giorgio Moroeder. Giorgio è un compositore italiano che ha lavorato e lavora tutt'ora a livello internazionale nel mondo della produzione. E' uno dei pionieri della musica elettronica essendo stato fra i primi ad utilizzare in modo massiccio sintetizzatori e strumenti elettronici in genere. Le sue produzioni per Donna Summer ma anche le sue colonne sonore (sotto trovate la traccia presente nel film Midnight Express)



davvero un pezzo di storia...
il fatto che fra pochi giorni potremo sentire una sua collaborazione con i Daft Punk ci rende impazienti e nervosi...

SoundsDeep

mercoledì 1 maggio 2013

Miguel Campbell & Butch @ Amnesia 30th April 2013

after a night like this, after a night with this sound...well we are stuck without words..

and after Mr. Miguel Campbell, Butch takes the lead with his extremely hot sound...
awesome, we love this music...

SoundsDeep

SoundsDeep @ CSWS daily

here we are live from CSWS daily! here's the link, where you can find some good stuff about electronic music and electronic stuff, check it out:


stay tuned on SoundsDeep!

Dense & Pika - denseandpika001 ep (Vomee)

enjoy some techno! dopo tanta musica soft, suoni ricercati e leggeri, quasi da accompagnamento..ecco qualcosa pronto a spaccare tutto. Toni bassi e incazzati, pochi suoni e ben definiti (no non siamo alla minimal, il ritmo è più lento, ma si non abbiamo tanta varietà sonora, ci sta.), ritmo scandito dall'inizio alla fine, anche durante le poche pause della cassa. Il rischio è sempre quello di andare a finire in pezzi noiosi quando si viaggia nel mondo della techno. Dense & Pika, che vogliono costruirsi un'aura misteriosa descrivendosi come "artisti affermati che decidono di produrre in coppia sotto falso nome", si autoproducono lanciando una granata in tutti i sensi. Pulsante e nervoso lo stile, ripetitivi i suoni ma con qualcosa che li rende godibili e soprattutto sorprendenti. 

ecco le preview delle due tracce: 



Nella traccia che da il nome all'ep "Vomee"  troviamo due semplici note che spaccano davvero, e quando parte a pompare la cassa wow, si rimane paralizzati (o meglio, non si può stare fermi). La seconda traccia è più mentale, nel senso che ci presenta suoni ed un ritmo a tratti davvero inquietanti. Più particolare ma se l'affrontiamo in modo aperto ce la possiamo godere. Certo la prima traccia resta la più godibile e davvero più carica. 

SoundsDeep. (thanx to Piter)