martedì 30 aprile 2013

Lopazz - U&I ep ... as always unconventional Lopazz!

aspettarsi qualcosa di convenzionale da uno come Lopazz è complicato. Per lo più in questo ep edito dalla Get Physical Music è affiancato da Betoko e Casio Casino, nomi che magari ai più non dicono molto. Vi basti sapere che per arrivare alla produzione di questo ep i tre hanno lavorato a stretto contatto (come hanno già fatto in passato), e ,da quelle che sono le informazioni fornite dalla stessa label al momento della pubblicazione, per ottenere dei nuovi suoni più caldi ed espressivi i tre caballeros si sono messi a registrare in autonomia chitarre, bassi, percussioni, campionando e remixando tutto in un secondo momento.  
Il risultato è composto da 3 tracce (più una bonus per la Beatport Edition):


01. LOPAZZ & Casio Casino - U&I (Original Mix) 07:49

02. LOPAZZ & Casio Casino - U&I (Betoko Remix) 07:11

03. LOPAZZ & Betoko - Give It To Me (Beatport Exclusive Mix) 08:42

04. LOPAZZ & Betoko - Your Love (Original) 08:40 



tocchi di house music classicissima, altri tocchi acid house. Botoko remixa dando un tono più secco ed incalzante. Vocals e assoli di basso da soul e blues. Per finire con una melodia al sintetizzatore che ci vuole ricordare quanto siamo in un ambiente soft e groovy...proprio your love è il brano che spicca, insieme alla U&I remixata da betoko. Questo perchè sono i due pezzi che si avvicinano di più alla deephhouse e che hanno un ritmo più secco e da club.

in definitiva una grandissima uscita, enjoy.

SoundsDeep.


lunedì 29 aprile 2013

Roman Tonjes - Cardboarding (DESOLAT) video + box + ep

dalla Desolat recordings ci aspettiamo sempre cose "strane", e questa di sicuro è un uscita che mantiene le promesse! la label di Loco Dice produce l'uscita di Roman Tonjes, mostrandoci come si possano unire in modo molto stretto una canzone, il suo video musicale e la confezione materiale nella quale è contenuto il suo vinile.

di fatto la traccia è composta con i suoni che sono prodotti durante la fabbricazione della confezione. E' ovviamente un edizione limitata ed ogni confezione è creata a mano, e potete vedere ogni fase della costruzione all'interno del video musicale!

siamo di fronte all'ennesima prova del fatto che la visual art è davvero interessante e coinvolgente. Inoltre l'aspetto visivo è sempre più curato nel mondo della musica elettronica, sia per quanto riguarda i live-set sia parlando delle produzioni. 

riassumiamo: siamo di fronte a qualcosa di strano e nuovo, magari l'idea di utilizzare suoni comuni per creare una canzone non è proprio nuovissima..ma l'unione video (molto ben fatto) + confezione handmade + traccia risulta davvero una figata!

SoundsDeep

domenica 28 aprile 2013

Breach - Jack EP

 ecco qua una delle ultime release proposte dalla  Dirtybird records: JACK EP (on Beatport)

Breach (aka Ben Westbeech) non è nuovo a grandi produzioni e di sicuro non ci deluderà. Ed è proprio cosi...

Sotto trovate le preview delle tre tracce presenti nell'ep, ed inoltre più in basso potete dare un'occhiata al live set che ha performato a boiler room qualche tempo fa. Entrate nel suo mondo elettronico tech house..


si parte da questo "Jack" che ha un riff di basso tipico della tech house, spinta verso la deep, ma un cantato e una melodia più secca e meno avvolgente...tutta da ballare! "let's get hot" mantiene il ritmo sostenuto ma cambia l'atmosfera che si sposta su un ambiente più caloroso e ci fa viaggiare...

questo è il video del suo dj-set @Boiler Room


un artista completo, un sound preciso e di impatto...notevole e da seguire Mr. Breach!

SoundsDeep

giovedì 25 aprile 2013

Pillowtalk live @ WayOfActing.com (House Music portal)

we're always in search of new sites, webportals, blogs that allows us to find every second something new, something really fresh and full of emotions.

that's a site really interesting with a youtube' channel (on youtube you'll find so many videos about dj-set. In fact also "strange" videos really artistic, and, most important, in high quality.)




here it is one of the latest videos, with an incredibly strong performance by Pillowtalk:


as you can see it's something really inspirational (like other important portals, as Boiler Room or SoundWall) and you'll find more of this contents in this blog.
So, see you soon in SoundsDeep with more videos and dj set from WayOfActing.com. 

SoundsDeep

mercoledì 24 aprile 2013

Luca Bacchetti, the Italian master of pure Tech house

se vogliamo stare in italia e trovare qualcosa di davvero intenso nell'ambiente della tech house, andiamo subito a parlare di Luca Bacchetti. Italianissimo ma con sede in spagna a Barcellona, il nostro Luca è il ritratto dell'artista eclettico, attivo dalle produzioni musicali all'arte pittorica. Un artista davvero completo, che a noi interessa soprattutto per quanto riguarda i suoi lavori musicali, famosi in tutto il mondo. Se volete scoprire qualcosa di più della sua carriera andatevi a visitare la sua pagina facebook e il suo sito internet: https://www.facebook.com/lucabacchettiofficial/info http://www.lucabacchetti.com/

the real made in Italy in terms of Tech House of highest level is represented by Luca Bacchetti. Eclectic artist, producer, painter, italian but living in Barcelona.
If you wanna know more about Luca this is the facebook page really full of information about him and about his works...https://www.facebook.com/lucabacchettiofficial/info (there's also his own website at http://www.lucabacchetti.com/)

ecco alcuni dei suoi ultimi lavori per entrare nel suo mondo e capire davvero chi è il vero Bacchetti:

here are some of the last works of him, enjoy some good italian stuff:




soft, warm, a little slowly rhythm...

un vero paradiso per le orecchie dell'ascoltatore che apprezza i suoni più soft e ricercati.

SoundsDeep

martedì 23 aprile 2013

Pedro Mercado & Karada - you take me there (focus on: the remixes)

il 9 novembre dell'anno scorso esce "you take me there (behind the sun)" per la Gold Records. Un uscita tendente al genere house, un po troppo leggera e melodica per i nostri gusti. I creatori delle tracce sono Karada e Pedro Mercado, ma il vero colpo di genio arriva dai remix che sono contenuti nell'ep. Le mani di Rodriguez jr. e di Shadow Child hanno lavorato alla grande sfornando dei pezzi davvero spettacolari..capolavori della deep (ma più verso la tech house melodica), che sono accompagnati da una cassa più decisa e carica di groove. 

Previews? ecco a voi. queste sono le 3 tracce remixate davvero degne di nota:


rodriguez jr. prima ci concede un viaggio con melodie quasi da progressive house, per poi concederci un remix più deep house. Shadow child invece si lascia andare subito a qualcosa di più "secco" che si posiziona in un ambiente tech house, per poi partire con suoni bassi e profondi...

wow!
SoundsDeep


lunedì 22 aprile 2013

Rebel Rave @ MOXA (Mn) sunday 21st of April

eccoci al lunedi mattina, mi alzo all'alba per cominciare la settimana e noto sul dorso della mano destra un segno rosso sbavato...ma che cazz..aaah ora ricordo! Ieri sera (o meglio ieri pomeriggio) è stata una domenica sera diversa dalle altre, e quel segno è un rimasuglio dello stampino che il buttafuori mi ha lasciato all'entrata del MOXA. Nella bassa mantovana esiste un isola felice (forse si può anche allargare, non solo nella bassa mantovana) per i cultori del clubbing vero e proprio. Non la solita discoteca un po vecchio stile ma un vero e proprio club che ricorda situazioni più estere, insomma qualcosa di internazionale. Parlo del MOXA, rinomata location conosciuta ovunque grazie a diverse cose (che dovrebbero essere scontate per qualsiasi club): si paga un prezzo adeguato (spesso troviamo anche la free entry), si beve bene (niente peskito gusto lemonsoda aperta in frigo da 3 mesi), impianto audio potente preciso e di qualità alta (volume alto, ma se siete clienti di questo genere di locali apprezzerete), niente vocalist a spaccare i timpani con i loro "sulemaniii", impianto di video-mixing al posto di luci e strobo (che bello potersi guardare attorno senza rimanere sparafleshati) e ,forse aspetto più importante di tutti, line-up fresche, interessanti, con nomi altisonanti ma non solo. Il genere musicale è quello che ci emoziona e ci fa ballare per ore intere, fregandocene del caldo o della stanchezza, deephouse & tech house. Sempre sonorità che non arrivano alla techno vera e propria, si rimane nell'ambiente dei suoni soffici e cadenzati della deep.

Ritorniamo alla domenica appena trascorsa. Questa è la locandina dell'intera settimana appena trascorsa (l'ultimo a dx è la domenica di cui parliamo).
Un "rave" civilizzato, con subb-an e damian lazarus sugli scudi. Davvero uno spettacolo che grazie alla lunga durata ha permesso ai djs di sbizzarrirsi, partendo con la luce del pomeriggio ed arrivando alla notte. La discesa del sole è stata accompagnata da un sound che via via è diventato sempre più "cattivo" e pulsante, mentre inizialmente i suoni erano più leggeri e groovy. Proprio il momento in cui si è cominciato davvero a pompare il club è andato a fuoco, una carica stupenda per finire la settimana con un enorme punto esclamativo!
(che bravo davvero subb-an che dal vivo non avevo mai sentito, ma che conoscevo bene ed apprezzo tanto per il suo lavoro da producer. Quando ha cominciato a spingere lo ha fatto tenendo sempre dei suoni di contorno che lasciavano l'atmosfera avvolgente e non secca come accade quando si è in terra techno o minimal. So good!)

SoundsDeep


domenica 21 aprile 2013

Saved Records - Collection C (Guti, Gel Abril, Samuel Dan & German Brigante, Leon and others)

devo essere sincero, lungo il mio vagare in cerca di nuovi sound che mi soddisfacessero non mi ero mai imbattuto nella Saved Records...e ora che ho avuto il piacere di entrare in contatto con alcune delle sue produzioni beh mi chiedo come abbia fatto a non notarla prima. Forse semplicemente quando ascoltavo dei pezzi che mi piacevano in passato non ho fatto caso all'etichetta, peccato di gioventù tipico dell'amante dell'elettronica: focalizzarsi solo sul dj e sul remixer e lasciar completamente perdere la label o l'uscita nella quale il pezzo che ci sta piacendo è posizionato. Per fortuna come si dice spesso sbagliando si impara cosi da quando ho cominciato a fare attenzione a molti piu dettagli sono riuscito a comprendere meglio le canzoni, capire in che contesto sono posizionate, e soprattutto notare le case di produzione. Saved è qualcosa che non possiamo non incrociare per il semplice motivo che nella sua schiera di artisti troviamo gente come: Nic Fanciulli (il fondatore e proprietario), Guti, Burnski, Luca Bacchetti, Paul Ritch, Robert Dietz...

sicuramente troverete altri post basati su uscite di questa Label eccezionale...

parto con il "botto" dalla release più recente: "collection C". 11 (occhio eh dico proprio 11!!) pezzi che arrivano da un altra dimensione.


((consiglio: traccia 4 by Dan & Brigante, come descriverla se non shocking?))

se trovate uno di questi 11 che non vi piace, beh, complimenti a voi

enjoy 
SoundsDeep


sabato 20 aprile 2013

Daft Punk - Get Lucky ft. Pharrell Williams

no deephouse, no techhouse sounds...so what? those are DAFT PUNK! damn! we are waiting for the next album and this is a really enjoying preview of what we are gonna listen..

olnly for this time you have to let me post something not really typical for my blog, but when I noticed that those geniouses of Daft Punk pubblished (finally) something new, and even in collaboration with Pharrel Williams...well I couldn't resist to post this...

enjoy that 
SoundsDeep

venerdì 19 aprile 2013

Kate Simko - Lost in London EP

soundsdeep = suoni bassi, profondi, caldi, emozionanti, ritmati, pulsanti. E' il nome di questa pagina, è quello che amiamo...è il sinonimo di Kate Simko...ed è sinonimo anche di Get Physical Label. 
Ci troviamo di fronte all'uscita prototipo della mentalità deephouse a tutti gli effetti. La release è fissata al 19 aprile e per fortuna il digital marketing di get physical nella sua efficienza ci permette di ascoltare subito le preview. Eccole qua sotto:


atmosfera e sound soft che ci avvolge...come tipico della Simko troviamo il cantato che si incastra alla perfezione con la base e anzi, le lascia molto spazio (nella prima traccia). Seconda traccia più "cattiva" e bassa di tonalità... seguita da un pezzo cantato e con suoni tipici da house music leggera e da accompagnamento, ricca di virtuosismi che la rendono però straordinariamente interessante (la versione dub è incentrata sulla base, mentre l'original mix fa risaltare la voce).
Godetevi questo ep nella sua totalità, è difficile trovare qualcosa del genere in giro, con tutte le tracce degne di nota...

SoundsDeep


mercoledì 17 aprile 2013

SoundsDeep @ C.A.M. Newspaper by Elomak

Wow! you can find a little link to SoundsDeep in the webpage: 



a very entertaining website that aggregate infos and articles about instruments and softwares that are used today to produce electronic music (really not only electronic music but all the today's music).

SoundsDeep

Baauer (harlem shake?) and Grime B2B @ Boiler Room


Ancora una volta ci troviamo in Boiler Room... questa volta in compagnia del maestro della trashmusic e fautore dell'ultima moda della categoria flashmobs: MR Baauer! (parliamo del tormentone "Harlem Shake"), in compagnia di un altro grande artista del mondo electro ovvero Grime. I due insieme sono dei grandi anche nelle categorie Trap e Dubstep quindi in definitiva troviamo suoni e ritmi variopinti nei loro live. (presto troverete qualche post riguardante Baauer e la Trap music)

Il set registrato nel video è qualcosa che fa saltare in aria il club...un sound cosi potente, rumoroso, casinista, forte e soprattutto variegato...fantastico!

Non è la prima volta che si parla di Boiler Room . Non sarà l'ultima. Ed è evidente che per le registrazioni live questo sia il miglior portale in circolazione. Ma attenzione bisogna sempre ascoltare tutto con criticità, senza accettare a priori come stupenda qualsiasi cosa promossa dal sito. Troveremo infatti sia delle belle sorprese come dj sconosciuti che ci sorprendono, ma anche delle sorprese meno divertenti, vedi alcune serate promosse alla perfezione ma che magari ci lasciano un po cosi..con la bocca asciutta. 
In conclusione: guardatevi tutti i video che regolarmente vengono postati...

enjoy
SoundsDeep


martedì 16 aprile 2013

Reemix by Reebok

La marca americana di calzature e sportswear si lancia in un progetto interessantissimo improntato sulla musica ed in particolare sulla nostra amata musica elettronica. 




è davvero una figata. Si tratta di un portale nel quale una serie di produttori di musica elettronica (in questo momento è presente una traccia dei Crookers) periodicamente caricheranno un pezzo da loro prodotto con un solo scopo: permettere agli utenti che si iscrivono di scaricarlo e "manipolarlo" a loro piacimento. è un vero e proprio contest on-line di remixing. La traccia caricata sul sito e prodotta da un grande nome della musica elettronica è rigorosamente INEDITA, ed ogni partecipante deve, per partecipare alla gara, remixarla e caricarla sul sito. Si svolgeranno 5 diverse fasi di gara con 5 diversi artisti che metteranno a disposizione un loro pezzo. Ogni remix caricato sul sito riceverà votazioni sia da parte del "pubblico" (visitatori del portale che possono posizionare dei "like" fra i diversi remix caricati), sia da parte di una giuria specializzata composta dall'artista di riferimento, il PR manager ed il Marketing Manager di Reebok italia.
Per ognuna delle 5 fasi ci saranno 3 premiati (sia dalla giuria "popolare" sia da quella specializzata), che riceveranno premi per un montepremi totale superiore ai 5000euro (mica male!).

la Reebok non fa solo scarpe che rendono il culo tonico a quanto pare quindi forza, cominciamo tutti a remixare!

enjoy
SoundsDeep

lunedì 15 aprile 2013

Traktor Kontrol X1


Ne è appena uscita la seconda versione (focalizzata sulla gestione dei loop), e nonostante abbia ormai qualche anno di età resta la consolle di controllo MIDI migliore sul mercato per quanto riguarda il software TRAKTOR della Native Instruments. Migliore anche dal punto di vista del prezzo, dal momento che con 200 euro ce la possiamo portare a casa. Costo contenuto si, ma soprattutto qualità elevata: knob precisi e scorrevoli, pulsanti sempre reattivi e con feedback sonoro (un bel "click" deciso) + led che ci permettono di usare il tutto anche in situazioni di buio. Parlando dell'interazione con il software beh andiamo sul sicuro dato che la stessa azienda che produce il controller è proprietaria e sviluppatrice della piattaforma djing Traktor. Semplicemente installando il controller possiamo iniziare in 5 minuti a sbizzarrirci con questo giocattolino dalle potenzialità immense. 
Parliamoci chiaro: anche un completo inetto nell'arte del mixing con l'aiuto di questo può entrare davvero nel mondo elettronico. Tutto diventa più facile ed intuitivo. Quando poi si hanno delle buone competenze di base grazie al Kontrol si possono raggiungere dei livelli di complessità nel djing davvero alti, con una gestione di effetti, looping e selezione di tracce molto più efficiente rispetto al semplice live con mixer e cdj...

Questa descrizione da profano non vi basta? volete delle referenze? ecco:
e troverete tanti altri Djs che nei loro live utilizzano questo strumento...

si potete cominciare a discutere sul dj che non usa più il vinile, del dj che è facilitato, dei dj che non sanno più sincronizzare due pezzi senza l'aiuto dei software...intanto vi consiglio di provare a divertirvi con qualcuno di questi aggeggi...e se la sessione live grazie a queste tecnologie diventa qualcosa di eccezionale beh..why not?

enjoy
SoundsDeep

domenica 14 aprile 2013

2005: Stylophonic (aka Stefano Fontana) - Pure Immagination

quell'anno Stylophonic ha fatto arrivare nel mainstream il sound deep e techouse con questo pezzo che è una rivisitazione di una vecchia canzone Rithm and Blues...che spettacolo, buona domenica.

SoundsDeep


venerdì 12 aprile 2013

Milan Design Week: Elita Festival

ecco un paio di eventi davvero "notevoli" che avranno luogo a Milano durante la settimana dedicata al design (la settimana del mobile), una buona anzi ottima scusa per potersi godere una serie di dj-set nel capoluogo lombardo. L'organizzazione è sotto il nome di Elita Festival. Ecco a voi alcune locandine degli eventi in programma:


  • woodkid 10th april
  • benoit & sergio 10th april
  • ricardo villalobos 12th april
  • tom trago 12th april
  • loco dice 12th april
  • clockwork 13th april
  • james holden 14th april

mica male... rendiamo grazie al mobile!

SoundsDeep

giovedì 11 aprile 2013

Tale of Us welcome on MINUS

se e dico SE amate sul serio questo genere musicale la parola Minus deve significare pelle d'oca immediata. Label storica con basi nella Detroit mecca della vera techno (madre di tutta l'elettronica che ascoltiamo oggi). Creata e sviluppata nel tempo dal maestro Richie Hawtin che insieme ad altri progetti ha segnato la storia del genere...sviluppando e creando stili che hanno segnato la cultura musicale propria del mondo elettronico.
Basta storie anziane (ma un minimo accenno per farvi capire l'importanza e l'affidabilità della label era necessario), qua si parla di un EP recentissimo (uscito il 10 aprile) che presenta una novità assoluta: due Italian's che pubblicano in questa storica casa di produzione. Si tratta dei grandissimi Tale Of Us coppia italiana in realtà solo come origini dato che sono sempre all'estero a produrre e mixare live. è la loro prima opera segnata da una collaborazione con Hawtin e i due hanno lanciato in orbita una tripletta di pezzi spaziali!
Tracklist:

1) Another Earth 

2) Discochord 

3) Lost City

Release date: April 8th (vinyl) April 10th (digital)
c'è da rimanere a bocca spalancata (soprattutto con la terza traccia)...ritmo techno ma suoni tech house e deep...wow

enjoy that!
SoundsDeep


mercoledì 10 aprile 2013

Gingy & Bordello Boiler Room DJ Set


è sempre figo andare in giro per locali e gustarsi i migliori dj...si certo ma diciamoci la verità non sempre ne abbiamo la possibilità! un ottimo rimpiazzo sono i video live o recorded di serate spettacolari in giro per il mondo, in questo modo possiamo gustarci dei mixing di alto livello seduti sul nostro divano e con delle comode cuffie...non si avvicina all'emozione dell'evento live ma in fondo per chi ama davvero questa musica possiamo trovare davvero un sacco di spunti, canzoni, chicche, nuovi metodi di missaggio e strumenti più o meno all'avanguardia. Insomma una fonte di informazioni tutte racchiuse in un video streaming opure in un live recording (podcast).

Il dj-set in questione è quello dei canadesi Bordello & Gingy che in Boiler Room (un itinerant club che porta da anni in giro per Londra, Berlino, Los Angeles, New York i migliori dj e le migliori serate)si scatenano in un mixing stra-carico. Tenete sempre d'occhio il sito di Boiler Room, è una risorsa preziosa per video e audio recordings di serate spettacolari.
Il tutto comincia attorno al minuto 3 e 50 quando si comincia a stussare sul serio con cassa e basso che non ci abbandoneranno più... nel video abbiamo solo 45 minuti di magia ma bastano per farci capire di che pasta sono fatti i due nord americani: tosti! e soprattutto eclettici...provate a scrollare lungo tutta la durata del video e sentirete pezzi di tutti i generi e con qualsiasi tipo di sonorità e ritmo (Ritmo che tende sempre ad essere sostenuto e ballabile all'infinito).

che dire se non enjoy!

let's get SoundsDeep


martedì 9 aprile 2013

movie osd: Project X!

yeah yeah yeahs - heads will roll (A-track remix)

sull'onda di film festaioli e catasfrofici del tipo Hangover qualche tempo fa è uscito Project X. Film teen-oriented ma adatto in generale agli amanti del genere party-alcool-droghe...la trama è semplice e la regia pure. Nonostante questo però intrattiene per bene e da spettatore siamo sempre in attesa di scoprire quale sarà la prossima cazzata che succederà in questa mega festa che sfugge al controllo del padrone di casa...

parlando però di quello che ci interessa ovvero il lato musicale abbiamo una bella sorpresona ad un certo punto: il pezzo degli yeah yeah yeahs remixato da A-track... gran bel pezzo electro house che è davvero azzeccato per la situation in cui è infilato durante il film: l'entrata della telecamera in mezzo alla bolgia che si è creata durante lo svolgimento della pellicola!

com'è? proprio figo e carica a manetta...ascoltatelo a tutto volume e sentirete che energia!

lunedì 8 aprile 2013

1st month...il primo mese

1° mese di vita! chi l'avrebbe mai detto che sarei stato qui a scrivere su un blog..uno delle centinaia di migliaia di blog presenti in rete, ma diverso perchè il mio. Beh allora visto che sono solo all'inizio e soprattutto mi ritrovo ad essere un pivello in questo mondo spero di migliorare tecnicamente e soprattutto spero di soddisfare la vostra e la mia voglia di musica elettronica... è sempre un piacere impiegare il mio tempo libero a cercare chicche e nuove uscite, serate ecc. che diano emozioni forti.. poterle condividere è una cosa forse ancora più bella! 

ciao a tutti, grazie a chi mi segue e sempre: let's get SoundsDeep!

1st month of life! wow who never knows that one month ago i was starting this blog, one of the hundreds blogs on the web, something different because it's mine. Well even because I'm a beginner (I would say a rookie) I hope to continue to grow up technically, and I hope to continue to feed your electronic hunger. It's always a pleasure to use my free time in searching new amazing stuff...something that bring to us strong emotions...and share those emotions it's even a more beautiful thing!

I just say hi to everyone, thanks and of course: let's get SoundsDeep!

locked groove?


ha sempre quel fascino particolare il fatto di riuscire a scovare dj, produttori, labels nuove o poco conosciute...un po underground... fascino dettato dalla particolarità unica che queste fonti un po "nascoste" possiedono: l'amore per il rischio e per la ricerca di qualcosa di diverso che magari può non piacere ai più...
una volta scovata quest'uscita ho subito pensato: wow che roba strana! strana si ma anche di alto livello tanto da far entrare la traccia numero uno nella classifica pubblicata anche su beatport dal famosissimo Booka shade. Si tratta del frutto della fantasia di Locked Groove per la label Hotflush recordings (siamo in Belgio)
ma torniamo alla stranezza...sono presenti 6 tracce l'una diversa dall'altra, che ci fanno passare attraverso un mondo musicale a 360 gradi! come dicevamo prima poi spesso queste uscite sono anche rischiose e sempre al limite dell'estrema elettronica di ricerca... 

le 6 tracce sono:

A1 - Do It Anyway

B1 - Wear It Well
B2 - Firefall
C1 - Night Time At The Garage
C2 - Dream Within A Dream
D1 – Lost

purtroppo ho scovato solo una preview con le 6 tracce incollate una dopo l'altra:


la prima (al minuto 0:56 entra il basso...mamma mia!), 
la seconda (minuto 1:30, che ritmo fashion e funky!),
la terza (minuto 4:30, un pezzo davvero incazzato), 
la quarta (minuto 3:00), ci fa davvero andare in viaggio su altri pianeti),
la quinta e la sesta (minuto 6:00 e 7:30, wow siamo in un ambiente fantascientifico!)

recap: si parte da deephouse, poi giretto rapido nell'house classic, torniamo in deep techno, ritorniamo in deep, e finiamo in un altro pianeta con dell'elettronica...

enjoy 
SoundsDeep.


domenica 7 aprile 2013

CONTACT ME!

è importante il vostro aiuto quindi fatelo...per qualsiasi che sia la ragione fatevi sentire. Critiche, suggerimenti, proposte di collaborazione, link exchange, richiesta di informazioni, qualche uscita che volete veder recensita su questo blog...vi ascolto!

diverse opzioni per contattarmi:

english:
it's so important for me to have your help and your active collaboration so do it...contact me! for any reason make me hear you. Critics, suggestions, collaboration requests, link exchanges, infos, requests...I'm here for you and to listen...

there are different options to contact me so dont' be shy...

SoundsDeep!!

giovedì 4 aprile 2013

Spain is Deep, Samuel Dan and German Brigante

el sound de la tierra espanola! direttamente dalla spagna la coppia muy caliente Samuel Dan & German Brigante si mette al lavoro per un'uscita di alto livello. Lo fanno però per la casa di produzione olandese Remote Area, che nella sua descrizione sulla pagina facebook si annuncia come una label attenta ai nuovi dj olandesi...beh non si direbbe visto che per questa release si affida ad una coppia di grandissime personalità della scena mondiale, ma provenienti dalla spagna. Poco male...anzi molto bene...moooolto bene! 

eccovi l'uscita con i due pezzi che contiene:


questa è roba che scotta, scotta un bel po! Entrambe le tracce sono ricche si sonorità deep e quindi profonde, adatte ad un ascolto rilassato se riprodotte in originale. Entrambe sono anche ricche di peculiarità tech house, quindi se le poniamo in un contesto di clubbing si comportano alla grande...
insomma il paradiso sia per il dj sia per l'ascoltatore...qualcosa che va bene per tutte le occasioni...e poi diciamolo chiaramente al di la del discorso delle sonorità di questo o di quel genere...suonano davvero da dio e non stancano mai! Si cerca sempre di scappare da quei pezzi che suonano banali o gia sentiti...e qua abbiamo davvero qualcosa di particolare.

godetevele tutte e sparatele a manetta nei vostri dj-set personali..

Enjoy
SoundsDeep


mercoledì 3 aprile 2013

Kink makes us dream!

eccolo di nuovo, KINK! lo dicevo pochissimi post fa: questo dj sarà oggetto di diverse review...e taac! navigando qua e la fra blog del settore, portali di digital release, e vecchie chicche ho trovato questo pezzo che è stato da poco incluso in una collezione deephouse della Fever Sounds Records. 
Essere selezionati in questo genere di "compilation" è segno di qualità ma spesso anche di banalità cosi mi sono lanciato nell'ascolto andando a scovare la release originale nella quale era contenuto.

risultato: nel 2010 la Liebe Detail ha pubblicato qualcosa di davvero eccezionale! ecco a voi le 3 tracce contenute:

lo stile è quello di kink, unico davvero. La sua traccia, sia nella versione original mix sia in quella remixata dub, è davvero una favola e con quel ritornello melodico fa volare con la mente...davvero un piacere poter ascoltare una creazione del genere che ha davvero tutto: sia il momento "spinto" con il basso che la fa da padrone, sia il ritornello melodico che fa davvero emozionare. 
La traccia di Tom Demac invece è più spinta e meno "riflessiva", forse associarla al pezzo di kink in uno stesso ep non è una scelta molto azzeccata. Attenzione però perchè anche questo è un pezzo che conta davvero, più in ambiente tech house.

Big Up!
SoundsDeep


martedì 2 aprile 2013

Masterpieces: Lopazz & Flatner - our love ep

M.A.N.D.Y crea qualche anno fa la label Get Physical Music, punto di riferimento per il mondo deephouse e techouse. Se volete davvero scoprire questo mondo musicale fatevi un bel giro fra le produzioni di questa label...
lo scorso maggio è uscito OUR LOVE EP opera del duo Flatner & Lopazz (che collaborano gia da diverso tempo avendo pubblicato altre uscite con le label Cocoon records e Poker flat). Qualcosa che lascia il segno. Apprezzare questo lavoro significa amare questo genere musicale. Siamo in ambiente deep classico: ritmo lento, parte cantata che accompagna dolcemente tutto il pezzo, e soprattutto un riff di basso spaventoso che ci fa sognare... le prime due tracce sono davvero qualcosa che si avvicina all'arte da museo: vanno ascoltate e godute fino in fondo ed in tutte le sfumature che ci si presentano. Vi sfido a non ascoltarle decine di volte ed a non canticchiarne i ritornelli. 

ecco le preview in un unico player:
se avevate ancora qualche dubbio sulla forza di questo genere musicale beh...ora i dubbi sono fugati (e se ne avete ancora restate sintonizzati su SoundsDeep)!


lunedì 1 aprile 2013

Floorkiller! Piemont - Komboloy

Plumbum records, ovvero la label fondata dalla coppia di dj tedesca "Piemont", pubblica ep sempre interessanti, al limite della sperimentazione più elettronica. E qualche mese fa hanno rilasciato questo ep intitolato Komboloi, che segue questo tentativo di ricerca e spinta verso nuovi campi musicali.
Sono contenute tre tracce: l'original mix ed il remix di mihalis safras sono davvero degni di nota, il remix ad opera di Hanne & Lore è curioso ma colpisce molto meno degli altri due pezzi... 

ecco a voi le preview 

la coppia di Amburgo ci rifornisce di un floorkiller in piena regola.. l'original mix è cadenzato e fatto apposta per essere ballato in pista con un basso e una melodia di fondo esaltante; il remix di Safras è più minimale, meno suoni e un'atmosfera che diventa mano a mano sempre più "calda"...