Un bel link piazzato su una fanzine davvero figa e ricca di spunti e contenuti. // a really god link published in a really god web-fanzine, that's rich in contents and tips. Check out:
un paio di giorni fa parlavamo di quest'uscita fantastica. Qualcosa di diverso che ci ha colpito davvero. e non è finita. Abbiamo anche l'ep "remixes" che si accoda immediatamente, ed altrettanto interessante. Tutte versioni molto diverse fra loro e soprattutto molto diverse rispetto all'originale. La regola numero 1 per ogni buon remix è proprio questa: creare qualcosa di decisamente diverso con solo un richiamo o una parte distintiva derivata dalla traccia iniziale. Qui abbiamo 4 tracce (la prima è l'original mix), tutte spettacolari:
A couple of days ago we were talking about this fantastic production. Something that really impressed us. And it is not over. We also have the ep "remixes" that is released immediately after the first, and it's just as interesting as the original. All versions are very different and above all very different than the original. Rule number 1 for every good remix is this: create something very different with only a lure or a distinctive part derived from the initial track.
Here we have 4 tracks (the first is the original mix), all spectacular: (soundcloud link above)
non ci basta più ascoltare, vogliamo vivere, capire fino in fondo tutto quello che ascoltiamo...e se avete sentito il pezzo dei Disclosure "White Lies" (qui il post proprio su questa fantastica traccia) troverete davvero interessante questo video, pubblicato anche sull'immenso portale Beatport. Il pezzo è stato letteralmente smontato per andare a coglierne le basi più profonde ed i singoli componenti che lo compongono.
SoundsDeep. ----------------------------------------------------------------------------------- only listen is no longer enough, we want to live, to fully understand everything that we listen ... and if you've heard the track by Disclosure "White Lies" (here the own post on this fantastic track) you will find this video very interesting , also published in the immense portal "Beatport". The track was literally disassembled to go trough the bases and the individual components that compose it. SoundsDeep.
Sounds Deep. Deep Sounds. Suona profondo. Suoni profondi. Il significato di questo blog è semplice: cercare tutti quei pezzi che danno emozioni, forti e profonde. Suoni pulsanti, avvolgenti, riff di basso che ci fanno andare in estasi. Non sempre riusciamo a trovare quello che cerchiamo, spesso ci sentiamo costretti dalle categorie musicali. Beh per una volta lasciatemelo dire abbiamo trovato davvero qualcosa di profondo ed emozionante...Leo Kane, descritto come "a mix of deep, melodic chords, driving basslines and a touch of detroit house/techno" produce in Love Harder records questo ep spettacoloso:
io sto fondendo lo stereo a forza di ascoltare ed ascoltare quest'uscita...profondissima e coinvolgente, proprio quello che cerchiamo sempre quando cerchiamo del materiale nuovo...
Deep Sounds. Sounds deep. The meaning of this blog is simple: search all those tracks that evoke emotions, strong and deep. Sounds pulsing, enveloping bass, riffs that make us dream. Well for once let me say we found something really deep and dramatic ... Leo Kane, described as "a mix of deep, melodic chords, driving basslines and a touch of detroit house / techno" produced by Love Harder records in this ep is simply spectacular:
I'm pumping up the stereo to the max level in order to listen and listen to this production... very deep and engaging, just what we always search when we try new material ...
Diciamoci la verità: l'elettronica non avendo una grande componente di testo cantato si deve affidare ad una sola parola o frase per farci intendere che messaggio stiamo per ascoltare. Parliamo, ovviamente, del titolo. E di titoli bizzarri o senza senso ne troviamo una marea... ho voluto scegliere una traccia che invece ha un titolo semplice, se vogliamo banale, ma stupendo: morning caffeine. E senza andare a leggersi tutte le descrizioni ed i comunicati allegati alla sua pubblicazione la sensazione che abbiamo quando ascoltiamo il pezzo è chiara: sentiamo la descrizione degli effetti della (necessaria) caffeina del lunedì mattina! una descrizione che si svolge senza parole ma solo con suoni, che in modo spettacoloso ci fanno vivere le sensazioni che tutti proviamo quando alla mattina ci affidiamo alla fedele caffeina per dare inizio alla giornata. Sentite qua:
Carica, nervi tesi, nervosismo, la fine del rincoglionimento mattutino...tutte cose che sentiamo nel ritmo e nei suoni: ambiente techno, piuttosto minimale, caratterizzato da un crescendo di melodia che pero non eccede mai e non riesce del tutto ad avvolgerci anzi, ci da la sensazione di agitazione...proprio quello che viene preannunciato nel titolo. E' un arte difficile quella di nominare le canzoni techno, ma in questo caso è proprio il titolo che da il la alla traccia... SoundsDeep. ------------------------------------------------------------------------------------------ Let's face it: the electronic songs are not having a large component of sung text and to make us understand what message we are going to listen the producers are usually focused intoo a single word or phrase . We talk, of course, about the titles of the songs. I wanted to choose a track that instead has a simple title, so brillant: morning caffeine. And without going to read all descriptions and descriptions that are attached to its publication the feeling that we have when we hear this track is clear: we hear the narration of the effects of (required) caffeine on Monday morning! a description which takes place without words but only with sounds, so spectacular, that make us live the feelings that we all feel in the morning when we rely on the faithful caffeine to start the day.
Listen to this:(soundcloud link above)
Tension, nervousness, the end of the morning weakness ... all things that we feel in the rhythm and sounds: techno ambient , pretty minimal, characterized by a crescendo of melody but never exceeding, giving us the agitated feeling ... just what is foretold in the title.
It 'a difficult art to give good titles to techno songs, but in this case it is the title that sets the tone to the track ...
3.06.2013 - Benvenuti in Germania con la seconda delle tre uscite che avevamo preannunciato dell'etichetta Tedesca Desolat. Si ma in Germania mica poi cosi tanto, qua siamo più che altro in Italia con i due giovani ma cazzutissimi dj che solitamente lavorano per la loro Etruria records. Parliamo di Luca Agnelli e Marco Faraone. Dopo l'uscita di Butch si continua alla grande! La coppia italianissima sta continuando a fare passi da gigante verso le label più importanti. Sono già passati per Get Physical e Dirtybird, fanno ora il loro esordio per la casa madre della tech house. E c'è un motivo ben preciso se i due stanno scalando le vette del gotha mondiale...la loro musica. Detto ciò ascoltate la produzione. ecco le preview (un po cortine ma siamo in anticipo rispetto all'uscita vera e propria):
parto dall'ultima che colpisce più di tutte le tracce, e rappresenta lo stile della coppia italiana. Ritmo e groove tipicamente tech house, quindi base ritmica costante e senza variazioni importanti. Ma il pezzo forte sono proprio le variazioni che troviamo a livello di melodia, di basso, di voci. Suoni che rimbombano e secchi, bassi che si scatenano profondi e caldi, vocals sognanti... il punto di incontro perfetto fra lo stile di Luca e Marco e quello della tech house più hard tipica della Desolat (guidata da Loco Dice). SoundsDeep.
06/03/2013 - Welcome to Germany with the second of the three productions that we announced for German label Desolat. Yes, but then not so much in Germany, here we are more than anything else in Italy with the two young but awesome DJs who usually work for their label Etruria. We are talking about Luca Agnelli and Marco Faraone. After the release of Butch continues the big time! The Italian pair is continuing to do very giant strides towards the most important label. They've passed trough Dirtybird and Get Physical now making their debut for the bosses of tech house. And there is a reason if the two are climbing the peaks of the best in the world... their music. Having said that listening to the production.
here is the preview (a little shorts but we are advancing the real ep): the soundcloud links above.
Let's start with the last one that hits greater than the rest of the tracks, and represents the style of the Italian couple. Rhythm and groove are typically tech house, then steady rhythmic base and no major fluctuations. But the highlight is precisely the changes that we find at the level of melody, bass, voices. Sounds that echoes and are so dry, deep bass that are unleashed and warm, dreamy vocals ...
the perfect meeting point between the style of Luca e Marco, and one of the most hard tech house typical of the Desolat (led by Loco Dice).